Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003619 |
Aveva radunato nei primi giorni dell'anno una Commissione di architetti suoi amici, perchè facesse e presentasse il disegno dell'edifizio. |
||
A007003625 |
Un capo degli architetti visto quel titolo, scosse il capo dicendo, che era impopolare, inopportuno e che sapeva troppo di bigottismo: - Perchè questo titolo? Le pare? Maria Ausiliatrice!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001140 |
Indissero un concorso per il disegno del nuovo tempio, cui presero parte vari architetti, e si scelse quello dell'Ing. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001989 |
Quegli si schermì, dicendo essersi seguite le prescrizioni dei sanitari, che avevano dettato le norme agli architetti. |
||
A015005919 |
S'indisse pertanto pel disegno un concorso, a cui si presentarono varii architetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000273 |
Lo vidi amare, lo vidi amato, tutto a tutti pur di dare Dio a tutti e tutti a Dio, e quasi naturale e spontanea cosa allora giudicai il sorgere qui di anime apostoliche ed eroiche; e gli operai che nel lavoro lo [63] dano il Signore, e i giovani che nell'officina e nella scuola curano gelosi il loro candore, e i sacerdoti che ad una volta sono claustrali e secolari, condiscepoli e maestri, scrittori e tipografi, letterati coi Classici latini e italiani, e popolari colle Letture Cattoliche, musici ed architetti, e per le lontane regioni missionarie ancora pronti sempre e dovunque a quanto carità comanda; queste forme, queste creazioni d'uomini non mi meravigliarono: tale la pianta, tali i rami".. |