Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004713 |
Quelli che accudivano alle arti liberali, sotto la direzione di abili maestri, ed erano il maggior numero, davano opera alla fabbricazione dei tappeti ed arazzi del genere di quelli dei gobelins, come pure all'intaglio in legno, alla pittura, alla scultura, all'incisione in camei, in rame e di medaglie.. |
||
A005004716 |
Alle arti meccaniche, trascurate perchè umili e che avrebbero dovuto assicurare il pane alla gran maggioranza dei ricoverati, erano preferite le arti liberali, perchè recavano più lustro allo stabilimento, specie gli arazzi ed i tappeti che ornavano i palazzi dei varii principi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000241 |
Poi sui primi vespri della vigilia si addobba la chiesa con arazzi, frangie dorate corrono lungo la cornice, lustri e girandole pendono dalle pareti, l'altare si veste d'ogni sua, pompa, tutto insomma è pieno di luci e fiori e d'armonia.. |
||||||||
A006003104 |
La facciata della parrocchia, le case, gli archi trionfali, tutto era coperto di arazzi a varii colori. |
||||||||
A006006213 |
Era così ubbriaco; da potere a stento tenersi in piedi e disse ad Enria: - Vi chieggo con quale diritto abbiate preso quegli arazzi! E rinculava e si inoltrava, secondo le spinte che gli dava il vino.. |
||||||||
A006006215 |
- Torno a chiedervi, continuò il sagrestano con voce più solenne ancora, torno a chiedervi con quale diritto avete presi quegli arazzi?. |
||||||||
A006006224 |
- Voglia di ridere, neh? Ma avete parlato con una prepotenza......più... mai più! S'avessi saputo di farvi dispiacere nel prendere quegli arazzi, non l'avrei mai più fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001694 |
Quando furono nella sala degli arazzi, che ansietà, che batticuore per quei ragazzi, che quasi non osavano fiatare! Il Santo Padre fece il suo ingresso con maestà fra un corteggio imponente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000760 |
In alto, balconi adorni di tappeti, arazzi e festoni e gremiti di gente, che assiste incuriosita allo spettacolo dell'ordinamento. |
||||
A019000775 |
Dai finestroni il Principe Umberto di Piemonte aveva voluto che fossero esposti per la prima volta otto grandissimi e bellissimi arazzi. |
||||
A019001172 |
Pendevano dai balconi arazzi e drappi delle maggiori occasioni. |