Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000933 |
Auguratogli la buona notte, D. Bosco e sua madre uscirono di colà per portarsi a riposo; ma questa, per assicurare le sue pentole, ebbe la precauzione di chiudere a chiave la cucina, e più non aprirla che al mattino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001079 |
Consigliato dal medico a prenderne, ne conservava qualche po' in una scatola microscopica di carta pesta regalatagli da amici, nella quale a stento entravano due dita; ma o si dimenticava di aprirla, o ne prendeva di raro alcuni grani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008598 |
Di aprirla cioè nella città di Alassio che si può considerare come [846] il punto medio tra Genova e la riviera di Nizza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003646 |
Per dare maggior lustro alla cerimonia Don Bosco invitava qualche persona ragguardevole ad aprirla con un discorso di circostanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004748 |
Il momento di aprirla s'approssimava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002058 |
In questo caso sarebbe meglio non aprirla [...]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000198 |
Don Cagliero, persuaso di sapere abbastanza quale ne fosse il contenuto, la prese e senza aprirla se la pose in tasca. |
||
A017002246 |
Dal pulpito di S. Agostino Don Bosco aveva detto: - Non ci sarà modo di fondare a Parigi un istituto come quelli di Marsiglia, di Nizza e di Torino? Io credo che una casa di questo genere sarebbe qui necessarissima e che bisogni aprirla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006339 |
· Lettera raccomandata: aspetta ad aprirla [XVII 650]. |
||
A020009984 |
Lettera raccomandata aspetta ad aprirla [XVII 650].. |