Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001563 |
Noi concediamo che D. Bosco possedesse tale naturale discernimento, e aggiungeremo che portentosa era la sua ritentiva dei nomi delle persone, delle fisionomie, dei fatti e delle parole, e che talvolta a bene del prossimo è possibile che siasi approfittato di queste cognizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005298 |
"Finiti gli esercizi (13), alla sera, D. Bosco si lamentò che alcuni degli alunni non ne avessero approfittato pel bene dell'anima loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003795 |
"E a Lei, mio caro e venerando Padre, che dirò? A misura che Iddio mi fa meglio conoscere l'immenso tesoro che mi aveva concesso nel suo affetto e nella sua guida, dovrò rassegnarmi a perderlo? Eppure Lei me lo ripete nelle sue lettere e, nelle sue circolari! Almeno avessi meglio approfittato de' suoi consigli! Almeno sapessi portarmi in tal modo che potessi corrispondere alle sue care aspettazioni! [...] Deh! m'aiuti colle sue preghiere! Non m'abbandoni sotto il peso delle grandi responsabilità che m'afferrano! ".. |