Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001126 |
COME negli anni precedenti, così anche in questo, Giovanni è sempre apportatore di allegrezza in tutti i luoghi, nei quali mette piede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002740 |
Era sorto l'anno 1860 apportatore a D. Bosco di sempre nuovi lavori, di gioie e di tribulazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000785 |
Sorgeva sereno e tale mantenevasi fino a sera, il 27 aprile che doveva essere apportatore a D. Bosco di un'altra consolazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009187 |
E ogni anno non che scemare la stima e l'affetto, ogni anno era apportatore di nuove gioie, di nuove glorie, di nuove manifestazioni da parte dei suoi figli nei primi anni, - poi da parte dei suoi amici di Torino, - poi da parte delle persone più stimate della città, che in qualche modo con lui collaboravano; - poi dal popolo e dal ceto nobile che in questo giorno si riversava ogni anno nei locali dell'Oratorio ad applaudire coi figli di Don Bosco al grande uomo e alle sue grandi opere.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006388 |
Sì, Ella è apportatore di gaudio e di giocondità per tutte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003993 |
Oh! piacesse al cielo che l'anno prossimo fosse apportatore per Lei di grandi consolazioni [624] e di potenti aiuti e per noi pure fosse foriero d'invocati soccorsi. |