Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002810 |
Altra nota egli apponeva alla conclusione di questa operetta: "Al lettore - Tienti, o mio caro lettore, inviolabilmente unito al Papa e alla Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007347 |
Il Vicario apponeva alla domanda il seguente rescritto:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001660 |
All'Articolo 6° B, ove sono specificate le somme che il Municipio darà a Don Bosco, apponeva questa aggiunta: " Qualora per altro si volesse promuovere e si ottenesse il pareggiamento, il Municipio eleverebbe lo stipendio del personale nei tre corsi alla somma stabilita dalla tabella annessa alle leggi della Pubblica istruzione per la terza categoria delle scuole urbane ".. |
||||||||||||||||||||||||
A010001661 |
Quindi cancellava ed apponeva un punto interrogativo al tratto dell'Articolo 8°, ove si dice della restituzione di lire italiane 6000, qualora accadesse che il contratto si sciogliesse compiuto il decennio.. |
||||||||||||||||||||||||
A010003680 |
Il Papa, di proprio pugno, apponeva sulla supplica queste parole:. |
||||||||||||||||||||||||
A010006174 |
In esso, in prima pagina, sotto l'intestazione, Don Domenico appose poi la data "24 maggio 1871", a perpetuo ricordo dell'unanime assenso dei membri del Consiglio Superiore Salesiano per iniziar regolarmente il nuovo Istituto, dopo il mese di preghiere a Maria Ausiliatrice; e sotto apponeva quest'altra nota: " 1872, 29 gennaio. |
||||||||||||||||||||||||
A010006867 |
6°, ove si diceva di attendere l'ultimo giorno d'ogni mese ad un ritiro spirituale, a temporalibus curis remotus, apponeva le parole quantum fieri poterit, cioè di lasciar da parte le cure temporali per quanto è possibile.. |
||||||||||||||||||||||||
A010007707 |
La 9 a esigeva che l'elezione del Rettor Maggiore e del suo Capitolo venisse compiuta dai componenti il Capitolo Generale, a maggioranza assoluta dei voti, e non altrimenti ed egli negli articoli 5° e 6° del capo De Rectoris Majoris electione e in un nuovo articolo apponeva che ad eleggere il Rettor Maggiore avrebbero dato il voto, insieme coi membri del Capitolo Superiore, tutti i direttori col loro delegato, eletto dai professi in ogni casa; e, nell'art. |
||||||||||||||||||||||||
A010008381 |
E Monsignore apponeva al resoconto della Congregazione Particolare la seguente dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||
A010008585 |
12° (cfr. pag. 45) apponeva questa nota: " Pius Papa IX benigne annuit tyrones, tempore secundae probationis, experimentum facere posse de iis, quae in prima probatione sunt adnotata, quoties ad maiorem Dei gloriam id conferre iudicabitur. |
||||||||||||||||||||||||
A010011539 |
Il Santo vi apponeva di sua mano questa dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||
A010013662 |
Don Lasagna, professore di 4 a e 5 a ginnasiale, apponeva sul foglio firmato dai suoi alunni questa dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||
A010016092 |
[155] E sulla lettera del Teologo apponeva questa postilla: " Fu risposto non aver mai detto nè sognato tal cosa ". |
||||||||||||||||||||||||
A010016094 |
[157] Questa lettera venne poi confidenzialmente comunicata a Don Bosco, che v'apponeva, in questo punto, la nota: "Vi è noviziato regolare".. |
||||||||||||||||||||||||
A010016189 |
[224] Nella circolare ristampata apponeva altre specificazioni nell'avviso che si leggeva in fine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001334 |
Ben si apponeva Madre Mazzarello, quando, udendo dalle sue Figlie i particolari di simili incontri, ne cavava questa conclusione: - Il nostro buon Padre dove passa e dove sta, fa sempre del bene. |
||
A013003973 |
Mentre poi il teologo Maffei apponeva la sua firma come testimonio, ecco entrare all'improvviso il canonico Chiuso che annunziava e introduceva subito alcuni forestieri dal nome francese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002848 |
Egli dunque apponeva al miserabile periodo la seguente nota: "Bisogna dire che in Torino abbiamo in una sfera più elevata e più estesa un Don Bosco che ha fatto e fa miracoli in favore dell'umanità sofferente e dell'infanzia indigente; anche lui è un semplice sacerdote e non ha mai brigato nè accettati onori e grandezze ".. |