Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000388 |
Giovanni obbediva: sedevasi su d'una panca vicina al tavolo, e sopra appoggiava le braccia ed il capo; ma non c'era verso di poter prender sonno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001068 |
Seduto, non poneva mai una gamba a cavalcioni sull'altra; non appoggiava mai la schiena alla spalliera della sedia o del sofà: se non scriveva, teneva le mani giunte sul petto colle dita incrociate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002215 |
Coloro che ricevevano tali suppliche cogli attestati richiesti, le mandavano all'Oratorio, accompagnate da una lettera d'ufficio che le appoggiava; e D. Bosco apriva allora carteggio con questi signori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001366 |
Fusero intanto teneva il gomito sul banco dei sacri paramenti e sulla mano appoggiava la testa. |
||||
A006002444 |
Ad un piccolino che appoggiava in silenzio la testa al suo braccio, D. Bosco diceva: - Sta zitto! Ad un altro: - Ah! Cattivello! - e lo minacciava scherzevolmente col dito. |
||||
A006002917 |
La sua fiducia però non si appoggiava sulle speranze umane, sibbene nella protezione di Maria SS. e sulle preghiere dei suoi alunni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004943 |
Questo non era stato che un tentativo con poca probabilità di riuscita, ma la speranza di D. Bosco si appoggiava sulla carità dei fedeli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006681 |
La Commendatizia venne, ma non appoggiava espressamente nè l'uno nè l'altro favore.. |
||
A008006949 |
E quella donna per obbedire si appoggiava alle due grucce, per tentare se potesse strisciare su quelle fino a terra: ma D. Bosco, togliendogliele di sotto alle braccia e dalle mani, risolutamente disse:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001002 |
Don Bosco gli aveva parlato in maniera che senza spaventarlo, senza annunziargli apertamente la morte, gli aveva fatto capire che i motivi su cui appoggiava la sua speranza erano illusorii; ciò aveva fatto con tanta destrezza ed unzione che l'infermo non mostrossi mai atterrito dell'idea della morte: anzi dopo la seconda visita di Don Bosco, mostrossi contento di presto morire, rassicurato da Don Bosco che dopo la sua morte sarebbe andato tosto in paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014178 |
Il Console Argentino di Savona appoggiava questi inviti, ed era l'intermediario.. |
||
A010014489 |
Nello stesso mese Don Giacomo Patrone, Prevosto di Terruggia, "paese situato su di una delle più amene colline del Monferrato, distante da Casale un'ora di cammino a piedi", gli proponeva la compera di "un magnifico locale con bella chiesa ed ampio sedime cintato a nuovo, già collegio dei RR. PP. Somaschi"; e il Segretario Comunale L. Patrucco appoggiava la proposta colle più entusiastiche dichiarazioni dei vantaggi che avrebbe avuto nel far quell'acquisto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003815 |
Più in là si stendeva una terrazza larga circa cinque metri, coronata di ringhiera che si appoggiava a pilastrini di mattoni, sorreggenti vasi di fiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002037 |
Di pochissima entità nella sua origine, essa divenne gravissima per l'importanza datale da Monsignore, per i principii su cui egli l'appoggiava e per la divulgazione fattane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001442 |
Questa opinione si appoggiava ai seguenti riflessi: I° Maggior facilità d'intendersi per conservare l'unità di direzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001792 |
E povero Mons. Gastaldi si appoggiava ai secolari e per di più aveva un suo parente che era Ministro della Guerra, il Generale Macè de La Roche.. |