Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001373 |
Pel che ridotto a gravi strettezze, nè sapendo a qual partito appigliarmi per provvedere loro il pane, ho chiesto il parere di alcuni pii e benemeriti signori, nominati nell'Elenco dei Membri della Commissione, i quali proposero di fare una piccola lotteria di alcuni dipinti. |
||||
A005001374 |
Avrei ben voluto poter fare a meno di recare a Lei questo disturbo; ma attesa la gravezza delle spese cui debbo far fronte e il gran numero dei ragazzi abbandonati che dimandano pane, ho dovuto appigliarmi a questo espediente. |
||||
A005003890 |
Ora, giacchè Ella me ne fa parola, sarei a domandarle alla mia volta, a quale mezzo, giusta il suo consiglio, io potrei appigliarmi, per assicurare la vita a questa istituzione?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004965 |
Intanto col cuore vivamente commosso mi volsi a D. Cafasso, e gli domandai supplichevolmente: - A qual rimedio debbo appigliarmi per far guarire questi miei poveri giovani?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002892 |
Se non che per effettuarlo ci occorrebbero non lievi spese per cui in questi giorni non saprei a quale partito appigliarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001737 |
- Che ne dice Signor Conte? Che ne dice il sig. Luigi e la Signora Contessa? Essendo difficile il questuare danaro, ho pensato di appigliarmi al consiglio del Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003568 |
Ed io pure guardava i giovani, ma silenzioso, non sapendo a qual partito appigliarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003033 |
Durante la sua forzata permanenza a Buenos Aires l'infaticabile missionario Don Milanesio, accennato alle proprie pene, nelle quali dopo Dio lo confortava più di tutto il ricordo delle peripezie di Don Bosco nel fondare l'Oratorio e la Congregazione Salesiana, e presentatigli i suoi auguri, continuava: "Vorrei in questa occasione offrirle qualche cosa; ma non so a che appigliarmi. |