Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004877 |
del bene in quella città; onde fece rispondere che i Salesiani erano contentissimi di andare a Chiavari; ma, se si voleva che le trattative continuassero, doversi assolutamente eliminare due ostacoli: i Salesiani non avrebbero mai abitato una casa appartenuta a un Ordine religioso e non avrebbero mai accettato condizioni incompatibili con l'autonomia spettante a una corporazione religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002751 |
Una di queste, la baronessa Ricci des Ferres nata Passati, le raccontò la recente storia della signora Dellavalle e le consigliò di imitarne l'esempio; al, qual fine le diede un ritratto di Don Bosco con un pezzetto di tela al medesimo appartenuta. |