| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
| A002001723 |
Chiesta una camera appartata, vi si chiude, ghiribizza e s'immattisce per più giorni. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
| A005002176 |
Ritiratosi questi per varii mesi in una cascina appartata dell'Astigiano, aveva provato tanta consolazione parlando con Don Bosco, che altre volte ancora venne a visitarlo. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
| A007003825 |
D. Bosco nell'autunno, del 1860 entrava nella bottega da [490] caffè, così detta della Consolata, perchè presso al celebre Santuario di tal nome, e prendeva posto in una stanza appartata per leggere con tranquillità la corrispondenza che soleva recar seco. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018000077 |
In mezzo a' suoi Don Bosco non condusse vita appartata nè svolgeva dietro una cortina impenetrabile la sua attività, ma stava in abituale contatto sia con i giovani che con i confratelli, operando sotto gli occhi di tutti, Parlando loro delle cose sue, ricevendoli con la massima frequenza e familiarità [1].. |