Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000106 |
Giacchè, siccome egli sarebbe stato condotto all'apostasia per sola ambizione, così il bisogno dei potere lo condurrebbe necessariamente a sacrificarci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001842 |
Alcuni dei giovani degli Oratorii festivi, che avevano dati gravi dispiaceri a D. Bosco, e in certe questioni avevano parteggiato contro di lui, si erano lasciati tirare all'apostasia, accettando quella vile moneta. |
||||
A004001855 |
E D. Bosco con gran dolore aveva narrata ad essi l'apostasia dì quell'infelice, raccomandandolo alle loro preghiere. |
||||
A004003113 |
Come abbiamo già detto, colà convenivano nei giorni di festa i buontemponi, i giuocatori ed i bevoni, ed altra gente di simil fatta, compresi alcuni discepoli dei protestanti ai quali l'apostasia aveva rifornita la borsa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000105 |
Non accettate libri gratuitamente da persone che non avete mai conosciuto, giacchè vanno vagando uomini incaricati di spargere stampe tra il popolo, per trascinarlo all'apostasia".. |
||||||
A005001559 |
Dentro alla luce di una era scritto a caratteri chiari: morte, e dentro all'altra: apostasia. |
||||||
A005001561 |
Un ricco negoziante, che aveva fama di buon cristiano e sulla cui fronte fermossi la fiammella coll'indicazione: apostasia, si fece protestante. |
||||||
A005003692 |
Aggiungeremo come D. Bosco in questi giorni strappasse una povera anima dal baratro dell'apostasia e della perdizione eterna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006305 |
È senza dubbio deplorabile, che i Protestanti facciano delle conquiste sui Cattolici, ma più che l'apostasia degli adulti, i quali di fatto si eran già da prima separati dalla Chiesa Cattolica, è dolorosa la perversione dei ragazzi, che vengono su protestanti senza avvedersene, e danno poi luogo alla formazione di altre famiglie egualmente protestanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001632 |
Il dolore che provava D. Bosco alla notizia di un'apostasia era indicibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000752 |
"Io, soggiungeva, posseggo [59] anche gli atti autentici e i documenti di tutto ciò che riguarda un compagno nell'apostasia di Severino, che morì nell'ospedale valdese di Genova. |
||||
A009006261 |
Sappia che questo De - Sanctis, dopo la sua apostasia, tenne più conferenze religiose con un Sacerdote Cattolico tuttora vivente, notissimo all'Italia per la sua dottrina e per la sua carità, il quale ricevette prove di particolare stima dai Protestanti. |
||||
A009007864 |
L'ottimo ministro di Dio ci annunzia nel medesimo tempo la prossima pubblicazione d'un opuscoletto nelle Letture Cattoliche di Torino col titolo: Un ritorno nell'arca santa, anche a riparazione dello scandalo di apostasia da lui dato pel corso di quindici mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007052 |
Il Protestantesimo fa grandi sforzi per distruggere tutta l'antica fede; e così aprono i Protestanti scuole, e fanno grandi sforzi per ottenere l'apostasia dei Preti, dei quali alcuni hanno apostatato, e aperto scuole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004592 |
· Morte e apostasia (D.B. incespica al "De profundis"), [V 304]. |
||
A020007641 |
· Morte e apostasia: D.B. incespica al "De profundis" (fiammelle) [V 304].. |