Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000259 |
E questa stessa preparazione fu opera di Margherita, colle sue sante industrie e la sua antiveggenza, che non contrastava, ma andava modificando e rivolgendo a Dio le inclinazioni e i doni naturali, dei quali era arricchito Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000820 |
I fanatici delle novità allora non badarono a lui, e lo giudicarono una persona di nessun conto o, se si vuole, un pacifico filantropo; e così D. Bosco potè avviare a poco a poco le sue fondazioni a vantaggio della religione e della patria, acquistandosi stima ed aiuti da coloro che, non essendo mal prevenuti ed avendo fior dì senno, conobbero a fondo l'importanza de' suoi disegni, frutto della sua prudente antiveggenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001460 |
Traspare infatti "il carattere meditativo del Santo, la sua forza intellettuale, la sua antiveggenza di Santo e di apostolo, ciò che, sposato al sorriso paterno della sua forte bocca, integra bene il suo carattere esuberante di carità e di amore". |