Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001013 |
Intanto D. Cafasso, pensando che colla morte di D. Tesio fossero spente tutte le opposizioni, si adoperò a procurare a D. Bosco stesso dal Municipio l'impiego di Cappellano a S. Pietro in Vincoli; ivi gli ampli locali dell'abitazione annessa erano adattati alle radunanze festive, e D. Bosco avrebbe goduta una condizione più indipendente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002966 |
Non ammise scialo di locali, disapprovò corridoi e scaloni troppo ampli; e i costruttori fecero tali passaggi che non permettessero l'innoltrarsi più d'una persona alla volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004749 |
Era tutto coperto di erbe verdeggianti smaltate da mille ragioni di fiori e ombreggiato da un numero grandissimo di alberi che avviticchiandosi coi rami a vicenda, li stendevano a guisa di ampli festoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001498 |
Le due cappelle che si affacciano sul nuovo vasto presbiterio con ampli colonnati, possono contenere tutti gli studenti e gli artigiani della casa. |