Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000559 |
E riserbandoci a trattare in altri capitoli dell'ingegno e della memoria del nostro Giovanni, notiamo qui solamente come egli, andando con grande piacere alle prediche e panegirici a S. Pietro o in altre cappelle delle sue borgate, in parrocchia, a Buttigliera, a Capriglio, ritornato a casa ripeteva letteralmente a sua madre ed ai fratelli quanto aveva detto il sacro oratore; ed i vicini eziandio intorno a lui si raccoglievano, ammirandone la grande memoria ed intelligenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002318 |
Ma il Verri in questo stesso anno aveva stretto amicizia con D. Bosco, ammirandone la santa vita, e di tempo in tempo soleva recarsi a Torino a passare qualche giorno nell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005715 |
Abbiamo quindi molte ragioni di credere che il dito di Dio in quella notte e in appresso sia stato con noi, ed invitiamo la Gazzetta ad avergli davvero un po' più di rispetto ammirandone gli alti portenti".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000714 |
Mentre altri visitatori talora si fermavano a guardare qualche oggetto ammirandone la bellezza e la preziosità, quel buon paesano non dava mai segno di ammirazione; niente lo colpiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001988 |
Il Correnti, rimasto là un istante pensoso, gli diede ragione, ammirandone la prudenza e conchiudendo con dire: - Io non ci aveva pensato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001409 |
- Qui - il suo compagno Giuseppe Blanchard ammirandone le virtù ebbe pietà della sua miseria. |