| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
| A012001664 |
Per la sua condizione egli sentiva sempre maggiore il bisogno di penetrare in tutti gli ambienti e di amicarsi ogni genere di persone. |
||
| A012001680 |
Ebbene, si affrettò a fargli pervenire due raccomandazioni: che procurasse di amicarsi gli alunni della quarta e quinta ginnasiale per vedere se, caso mai, fra loro ci fosse "qualche mattone atto per la fabbrica di Torino" e che badasse fra gli "ex-novizi" se ve ne fosse qualcuno da infervorare e da raffermare nella vocazione. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015000968 |
Si valse naturalmente dell'ottima occasione per amicarsi quella turba giovanile. |