Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000385 |
Tuttavia, benchè Margherita amasse tanto i suoi figli, non dava mai loro alcuna dimostrazione di affetto sdolcinato; anzi sua cura era di avvezzarli ad una vita sobria, faticosa e dura. |
||||||
A001000801 |
Un giorno il padrone lo interrogò perchè amasse tanto i libri: - Perchè io debbo essere prete! rispose Giovanni.. |
||||||
A001000851 |
Vestiva una giubba logora, non troppo bene adattata alla sua persona e di una certa forma senza dubbio poco accetta a chi amasse far bella figura. |
||||||
A001000992 |
Per quanto Giovanni amasse i giovanetti e s'intrattenesse volentieri con loro, seguiva infallibilmente la massima: "Ogni cosa ha il suo tempo" [74]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000543 |
Aveva eziandio un po' di pena per la freddezza, colla quale trattavalo qualche superiore subalterno, che pareva non amasse troppo quella novità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001104 |
Quantunque ritenesse la vita per un dono di Dio ed amasse di vivere lungo tempo per lavorare alla sua maggior gloria, tuttavia pensava sempre con piacere al giorno della morte che gli avrebbe aperto le porte del cielo. |
||
A004002548 |
Benchè i parenti di D. Bosco fossero di fortuna molto ristretta, ed ei li amasse svisceratamente, non volle mai [483] venire in loro aiuto con largizioni, dicendo le elemosine dei benefattori essergli date per i suoi giovani e non per i suoi parenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000083 |
- Io era pazzo! diceva ai giovani, nascondendo per quanto poteva la sua virtù; ma quelli conoscevano quanto questo buon padre li amasse, mentre egli continuava a chiamar pazzia quest'atto eroico di carità.. |
||||||
A005000811 |
Chi può descrivere quanto D. Bosco amasse la Madonna! Dopo il SS. Sacramento la sua prima divozione era quella a Maria SS. Pareva che non vivesse che per Lei. |
||||||
A005003319 |
Abbiamo già detto quanto D. Bosco l'amasse. |
||||||
A005003841 |
E si conosceva quanto egli amasse questa virtù, nel vedere come ei soffrisse allorchè la vedeva trasgredita da qualcheduno, malgrado le replicate insistenze da lui fatte; ed egli indicava loro che vari ordini religiosi erano scaduti, precisamente perchè avevano abbandonata la vita comune e si erano allontanati dalla povertà primitiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001185 |
Una sera raccontava loro quanto S. Giuseppe amasse i giovanetti. |
||||||
A006001187 |
Non è a dire quanto egli amasse S. Giuseppe e lo dimostrò con atti continui in tutta la sua vita, come ce ne fanno testimonianza gli allievi più illustri di tutti i suoi tempi. |
||||||
A006002525 |
Tutti vedevano D. Bosco, affaticato, infermiccio, debole di stomaco, coll'arsura alla gola, sovente collo sputo sanguigno, non cessar di parlare dal mattino alla sera, per tenerli vicini a sè; e anche da ciò argomentavano quanto li amasse. |
||||||
A006004679 |
Ma non fu mai che il giovine Racca movesse lamento; che anzi tutto soffriva; e la costante ilarità del suo volto ben dimostrava come egli non solo non sentisse alcun risentimento contro i derisori, ma li amasse, ad essi proferendosi in ogni cosa che potesse loro tornare gradita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006070 |
Quanto li amasse non si può escrivere appieno: e la bontà del suo cuore riconoscente era uno dei motivi pel quale moltissimi largheggiavano per lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002255 |
Interrogò lo sconosciuto, donde venisse, che cosa facesse, perchè così solo e dimesso: quali fossero i suoi pensieri, i suoi progetti, la sua vita passata: se amasse il Signore, quale fosse la sua patria; e a tutte le interrogazioni facea seguire le risposte del giovanetto. |
||
A009003100 |
Quanto Don Bosco amasse i figli de' suoi benefattori lo prova la risposta ad una lettera che gli aveva scritto il Marchesino Fassati da Montemagno:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001852 |
E la Madonna, anche quel giorno, mostrava nettamente quanto amasse il suo devotissimo Servo. |
||||||||
A010003030 |
Fe' conoscere il buon Vescovo quanto amasse Don Bosco. |
||||||||
A010003203 |
Verso sera si recarono in collegio l'organista della chiesa di S. Ambrogio e vari signori della compagnia filarmonica a dare un concerto musicale nella camera di Don Bosco, sapendo quanto amasse anche la musica. |
||||||||
A010009201 |
Interrogato da qualcuno dei nostri, come mai avesse suggerito la promozione di Mons. Gastaldi ad Arcivescovo di Torino, - naturalmente l'aveva fatto, ritenendo quel passo vantaggioso, sapendo quanto Monsignore amasse e favorisse l'Opera sua - fu udito rispondere umilmente:. |
||||||||
A010013204 |
Ma non fu mai che il giovane Racca movesse lamento del cattivo trattamento e degli scherni de' compagni, che anzi tutto soffriva, e la costante ilarità del suo volto ben dimostrava come egli non solo non sentisse alcun risentimento verso de' compagni derisori, ma li amasse, e ad essi si proferiva in ogni cosa che potesse loro tornare gradita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003744 |
Le parole che Don Bosco, invitato, proferì in fine, parole sgorgategli proprio dal cuore e perciò spiranti la più candida semplicità, rivelarono una volta più quant'egli amasse la Francia cattolica e quanta riconoscenza nutrisse in fondo all'anima per la carità che dai cattolici francesi continuamente gli veniva [514].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000269 |
Sono tutte espressioni che ci dimostrano quanto teneramente amasse e quindi con quanto rincrescimento si rassegnasse a lasciare per tempo notevole un luogo così benedetto dalla Madonna e teatro di tante vicende e di tante grazie.. |
||
A016001891 |
Condiva frattanto le sue parole con una contegnosa e nello stesso tempo con una tenera famigliarità, che dimostrava quanto mi amasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003038 |
In questo giorno se io sapessi che di tutti i suoi figliuoli ci fosse qualcuno, che l'amasse più di me, io avrei dispiacere, perchè io l'amo sommamente, avendo presso Dio un debito sacro d'amarla e di esserle riconoscente ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002441 |
Il Papa, udendo dal canonico il bene che i Salesiani facevano in quelle lontane regioni, teneva stretto per le mani Don Cassini e gli domandava quante case salesiane vi fossero nell'America del Sud, se fosse molto il bene che vi si poteva fare, se i Salesiani incontrassero contraddizioni, se la popolazione li amasse. |
||||
A018005175 |
Chi non potesse altrimenti, od amasse meglio fare la sua carità con un'offerta in danaro, questa sarà ricevuta in qualsiasi quantità, fosse pur anche di pochi soldi; ma in questo caso, se per l'invio si usa la Posta, si badi di raccomandare la lettera o si adoperi altro mezzo sicuro.. |
||||
A018005176 |
Accenniamo anche questo mezzo per chi, trovandosi in grado amasse farsi in Europa padre o madre di tanti nostri fratelli e di tante nostre sorelle, che per amor di Dio si fanno oggidì in America padri e madri dei poveri selvaggi.. |