| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
| A002001395 |
Con tutto che avesse egli reso molti e molti servigi alla causa che propugnavano gli Italianissimi, tutti i giornali libertini l'ebbero amara contro di lui, lo conculcarono, lo gettarono nel fango, e uno di costoro giunse perfino a minacciargli due dita [3 99] alla gola. Al cospetto poi de' buoni i traviati coprono coll'alterigia il loro avvilimento e i rimorsi; loro par di essere da questi disprezzati, li sospettano di apprezzamenti poco benevoli, li credono nemici. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008005623 |
Quella allora con vivacità ed una certa alterigia:. |
||
| A008007347 |
Monsignore aveva un'anima senza fiele e senza alterigia, ed un cuore sensibilissimo ad ogni contrasto che urtasse coi suoi affetti, non solo paterni, ma veramente materni, che egli prodigava alla sua diocesi, pronto per essa a qualunque sacrifizio. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010002029 |
Spogliare l'alterigia nel trattare con chicchessia.. |