Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000213 |
Al ballo! vi sarà tanta gente; vi è una bella musica; passeremo la sera allegramente! - Margherita si faceva seria e fissandole in volto rispondeva con queste sole parole: - Chi vuol giuocare col diavolo non potrà godere con Gesù Cristo! - Detta questa perentoria sentenza, ritiravasi in casa, lasciandole così sbalordite, che qualcuna, in vece di prendere la via della sagra, riprendeva quella della propria abitazione.. |
||||||||||||
A001000809 |
Giovanni passava in Moncucco tutti interi i giorni di festa, e alla sera, circondato dai ragazzi della sua borgata, tornava a casa dai padroni cantando allegramente per via.. |
||||||||||||
A001001006 |
"Ma non sarà contristato il giusto per qualunque cosa gli avvenga", dice Salomone [75]; e Giovanni, rassegnandosi allegramente al volere di Dio, il quale tutto dispone pel bene di chi lo ama, dissimulava le sue privazioni, che lo costringevano a digiuni più stretti di quelli comandati dalla Chiesa.. |
||||||||||||
A001001148 |
Stetti ancora due giorni a Pinerolo e sempre allegramente e mi determinai di venire a Chieri il giorno 16. |
||||||||||||
A001001275 |
Tutti i giovedì, attirati da' suoi bei modi, moltissimi giovanetti di Chieri, varii dei quali erano stati due anni prima suoi condiscepoli nel ginnasio, venivano a visitarlo, e noi sentivamo sempre all'ora consueta la voce del portinaio che gridava:, [406] Bosco di Castelnuovo! - Egli scendeva, s'intratteneva allegramente con quei giovani, che lo attorniavano come figli il proprio padre, entrava in discorsi relativi alle scuole, allo studio, alle pratiche di pietà, non ometteva mai di dar loro qualche buon consiglio, li conduceva eziandio in cappella a fare una breve preghiera e loro dimostrava un affetto tutto speciale. |
||||||||||||
A001001300 |
Mi faccio allora alla finestra, e miro una folla di persone, che nel vicino cortile allegramente danzava al suono del mio violino. |
||||||||||||
A001001314 |
Questi avevano stabilito di passare allegramente una giornata in casa del prevosto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000110 |
Vi sono dei pazzi che si divertono a gettare allegramente gli altri nel mezzo dei pericoli; eppure questi pazzi, in un momento dato, strascinano seco anche i savii. |
||||||||
A002001238 |
Procurava eziandio a' suoi giovani alunni divertimenti adattati al luogo, come quello dell'ambo, dell'oca, della geografia, dei dadi, della dama, della tela; talora la mano calda, la gatta cieca li occupavano allegramente; altra volta D. Bosco li ricreava coi bussolotti. |
||||||||
A002001535 |
Perciò quelli che ancora non sapevano le orazioni, o che sebbene adulti non erano tuttavia promossi alla Comunione, si appartavano e ricevevano una lezione speciale di Catechismo; altri forniti di bella voce attendevano al canto [435] ed alla musica; gli analfabeti si applicavano alla lettura ed alle lettere grosse; la maggior parte poi se la passava allegramente saltando, correndo. |
||||||||
A002001585 |
Ma le sentinelle, al vedere come bastasse la parola di un sacerdote a tenere in ordine così gran moltitudine di giovani, allo scorgerli divertirsi allegramente e in pace, all'udire le prediche e le istruzioni che loro si facevano, si mostrarono molto edificate, e lungi dal prendere in sospetto quella riunione, ne concepirono bentosto una grande stima. |
||||||||
A002002081 |
Invece all'Oratorio ci divertiamo e passiamo la giornata allegramente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000529 |
Quel grido poteva parere poco riverente in chiesa, ma D. Bosco conoscendo che i giovani immobili e silenziosi da parecchio tempo, avevano bisogno di uno sfogo, lo permise allegramente fino al 1868, persuaso che anche questo era gradito al Signore.. |
||||
A003001410 |
In questa guisa, mentre loro educava il cuore, e miglioravane la condotta, faceva loro passare allegramente la vita. |
||||
A003002375 |
Quando avevano compiuti regolarmente i loro doveri, amava che si divertissero allegramente e si esercitassero nella ginnastica, dicendo essere anche la ricreazione un'opera meritoria al cospetto dei Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000631 |
Guidati dall'ottimo Teol. Roberto Murialdo, facevano allegramente il viaggio, cantando lodi a Maria Santissima e canzoni morali imparate nell'Oratorio. |
||||
A004003296 |
I giovani intanto finivano allegramente le loro vacanze ai Becchi. |
||||
A004003339 |
Quindi, avendo egli incominciato pel primo a prendervi stanza, tutti gli altri gli andarono dietro allegramente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000097 |
D. Bosco, sempre curante della sanità de' suoi alunni, appena uscì di chiesa, domandò nuove dell'infermo, ed ebbe per risposta: - Turco è cogli altri che mangia allegramente la sua pagnotta. |
||||||
A005001073 |
A Stupinigi D. Bosco li condusse in chiesa, celebrò la santa Messa, li trattò allegramente a pranzo e a merenda e durante tutta la giornata li occupò in svariati divertimenti. |
||||||
A005001654 |
Sempre parco allo stesso modo, talora sembrava che gustasse di tutto e invitava i commensali a cibarsi: allegramente. |
||||||
A005004929 |
Così finiva allegramente la serata con scherzi e qualche novella amena.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000108 |
- Io desidero vedere i miei giovani, diceva, a correre e saltare allegramente nella ricreazione, perchè così sono sicuro del fatto mio. |
||||||||||||||
A006000203 |
I brindisi, le grida di evviva ed i battimano succedevansi allegramente.. |
||||||||||||||
A006001527 |
Dopo essersi aggirato tra le colline di Superga, temendo di essere inseguito si fermò innanzi all'aia di una cascina ove i contadini all'ombra di un grande albero, interrotto il lavoro di battere il grano, merendavano allegramente. |
||||||||||||||
A006003442 |
I perquisitori ormai convinti che D. Bosco non era persona da inspirare timori agli uomini del Governo, scorgendo ancora la bontà e cortesia, che usava loro nell'atto stesso che essi compivano contro di lui un incarico odiosissimo, finirono per concepirne stima ed ammirazione: lo ringraziarono e bevettero tutti insieme allegramente, brindando alla sua salute.. |
||||||||||||||
A006004581 |
Era serio; sedette a mensa, ma ben presto si alzò e passeggiava su e già in mezzo alle tavole alle quali assisi i giovani mangiavano allegramente. |
||||||||||||||
A006005394 |
Il Re intanto ballava, giuocava, beveva allegramente. |
||||||||||||||
A006005397 |
Non ho mai veduto alcuno andare alla malora così allegramente come voi!. |
||||||||||||||
A006006148 |
Dopo una buona merenda e visitato il magnifico edifizio, scendemmo nella valle con D. Bosco e allegramente ci indirizzammo a Villa S. Secondo, che era la nostra meta [1016] in quel giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000579 |
In tempo di preghiera o di Chiesa, si preghi; in tempo di studio, si studii; in tempo di ricreazione, si giuochi allegramente; in tempo di riposo, se tarda il sonno a venire, si lavori colla mente, per es. |
||||||||||
A007000888 |
Mi sembrava di essere appoggiato alla finestra della mia camera e di stare osservando i miei giovani che nel cortile andavano, venivano, si divertivano allegramente giuocando, correndo, saltando. |
||||||||||
A007000942 |
Cagliero dopo quaranta sette anni trascorsi da quel giorno, conferma quanto abbiam descritto e rammenta ancora la compassione che provava nel vedere que' due giovanetti correre allegramente su e giù pel cortile e giuocare, senza pensiero al mondo della sorte, benchè non infelice, che loro sovrastava; il compimento della profezia nel tempo fissato; e la commozione provata anche dal Prefetto quando fu dissigillato il biglietto scritto due mesi prima.. |
||||||||||
A007001559 |
Io vedeva i giovani dell'Oratorio a correre [218], a saltare, a ricrearsi allegramente. |
||||||||||
A007005500 |
Per parte mia io desidero che siate tutti promossi, e desidero che possiate fare bene e allegramente le vostre vacanze, con soddisfazione vostra e dei vostri parenti.. |
||||||||||
A007006388 |
D. Rua colle [797] maniche della veste rivoltate lavorava più di tutti e, prendendo i giovani a due per due, addirittura gli slanciava per aria sulla ripa, sulla quale cadendo essi restavano in piedi e poi scorrazzavano allegramente qua e là. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002465 |
I giovani tutti dell'Oratorio allegramente si ricreavano in un'immensa prateria; quand'ecco all'improvviso si vedono le acque comparire sui margini di quella pianura, e ci vedemmo da ogni parte circondati da una inondazione, la quale cresceva a misura che si avanzava verso noi. |
||||||
A008002662 |
DON Bosco ritornava a Torino per finire con i suoi alunni santamente e allegramente il carnevale (13 febbraio) e una sera dei primi giorni di quaresima annunziava che dopo tre mesi e mezzo un alunno sarebbe stato chiamato all'altra vita: Estote parati!. |
||||||
A008003762 |
Dal cortile saliva il mormorio dei giovani che passeggiavano allegramente. |
||||||
A008004797 |
Noi ci prepariamo a celebrare allegramente S. Carlo dimani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000105 |
Un portinaio mi introdusse nel giardino e là vidi i nostri giovani divertirsi, gridare e saltellare allegramente. |
||||||
A009002600 |
Senza più nulla dire i parenti della malata andarono in chiesa e dopo alquante preghiere uscirono; la fortunata giovane montò allegramente da sé sulla carrozzella, e co' suoi parenti ripartì.. |
||||||
A009008554 |
Obbediva volentieri ed allegramente a quanto venivagli comandato. |
||||||
A009009309 |
Dunque non pensi ad altro che a vivere allegramente nel Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004285 |
Ma mi sembra udire qualcuno che così mi domanda: Come può un prete sacrificarsi tutta la festa per sorvegliare tanti giovani? Si potrà egli pretendere che abbia l'attitudine di trattenere allegramente tanti giovani in giuochi, in passeggiate, in simili trastulli?.... |
||||||
A010006795 |
Da principio gli accadeva d'incorrere in più d'una inesattezza nell'invio delle carte necessarie, ed anche nella stesura delle dimissorie, e Mons. Manacorda l'ammoniva graziosamente, ed egli prendeva allegramente ogni osservazione. |
||||||
A010006903 |
V. S. pertanto si persuada, essere mia intenzione di edificare e non distrurre, cooperare al bene e non impedirlo, e quindi si metta di buon umore e prosegua allegramente nel fare ciò a cui sèntesi chiamato dal Signore. |
||||||
A010008178 |
Star fuori di casa, abbandonar gli affari, la famiglia, la Mamma, ne ho una sola tanto buona, e godersela qui a Roma allegramente con quello che avrà letto nei giornali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003546 |
Le festività religiose sogliono avere per epilogo nelle case salesiane un serale trattenimento accademico o drammatico, che faccia chiudere allegramente la giornata; così nella festa di S. Pietro venne opportuno a questo scopo quel che era mancato nel giorno onomastico di Don Bosco. |
||
A012004008 |
Appena il medico gli rinnovò la cucitura e la fasciatura, egli si sbucciò allegramente e si mangiò una mela. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001821 |
Mentre si versava nelle tazze l'aromatica bevanda, Don Bosco prese a scherzare con lui e con i circostanti; quando poi ognuno ebbe la sua chicchera e ne sorbiva allegramente il contenuto, ecco Don Rua cavar fuori la solita strisciolina di carta, che sempre teneva fra le dita durante la ricreazione del dopo pranzo e che gli serviva di promemoria per dare avvisi, disposizioni e simili, e con un sorriso un po' misterioso guardare Don Bosco e dirgli: - Signor Don Bosco, vuole che io legga i nomi di quelli che faran parte della nuova spedizione di Missionari? - Avutone l'assenso, lesse adagio adagio: Don Costamagna, Don Vespignani... - e via via. |
||||||||
A013002744 |
Se vi fossero delle pesche, dei fichi, delle pere, dei pomi, purchè siano buoni, mangiatene allegramente. |
||||||||
A013002750 |
Ora desidererei che ciascuno mi facesse un piacere: che vi prendeste nota di quelle cose che Don Bosco vi suggerisce per passare allegramente le vacanze, per averle sempre a mente e per metterle in pratica. |
||||||||
A013002813 |
Una sera dopo le orazioni disse: - Passiamo pure allegramente il carnevale; ma attenti! Uno di coloro che mi ascoltano, non finirà il carnevale. |
||||||||
A013003343 |
Quel giorno, essendo ammalato il Direttore, aveva dovuto predicare due volte; la sera poi si strapazzò nel teatrino a dare una rappresentazioncella che chiudesse allegramente la festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000591 |
Si cantava, si rideva da tutte parti e dovunque chierici e preti, e intorno ad essi i giovani che schiamazzavano allegramente. |
||||||||||
A017001008 |
Sotto questa impressione si facevano più allegramente i preparativi per l'onomastico. |
||||||||||
A017003105 |
I Salesiani mi hanno colmato di cortesie nel mio onomastico: mi hanno persino regalato di buone bottiglie per passare allegramente la festa; ma nulla di più prezioso del caro autografo dì V. S. Rev.ma e Car.ma. |
||||||||||
A017003424 |
Questa tribolazione, questo lavoro, questa malattia, sebbene leggera, ma che pur è croce, voglio portarla allegramente e volentieri, perchè è proprio quella croce che il Signore mi manda.. |
||||||||||
A017003424 |
Vi raccomando che tutte la vogliate portare volentieri, e a non voler portare la croce che vogliamo noi, ma quella che vuole la Santa Volontà di Dio; e portarla allegramente, pensando che come gli anni passano, passa anche la croce; quindi diciamo: Oh! croce benedetta, adesso tu pesi un poco, ma questo tempo sarà breve, e questa croce sarà quella che ci farà guadagnare una corona di rose per l'eternità. |
||||||||||
A017007193 |
Le nostre conferenze annesse continuano allegramente in mezzo alle difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000119 |
Tutti allegramente chiacchieravano; quando ad un punto, Milane si volge da un canto e si appoggia al guanciale. |
||||||
A018001707 |
Con i giovani dell'ospizio avevano familiarizzato allegramente per una settimana, sicchè alla separazione vi furono da ambe le parti [345] ingenue dimostrazioni di affetto. |
||||||
A018002270 |
Egli, seduto nella loggetta, si dilettava di vedere i suoi figli con alla testa il Vescovo spiccare i grappoli, ripulirli e mangiarne allegramente. |
||||||
A018003607 |
- E poi mi dicevano che era baldanza in quinta ginnasiale, e che voleva pensare colla mia testa, e che non riceveva con il dovuto rispetto le parole dei professori! Io che, facendo uno sforzo e rinnegando il mio sentimento, passai il tempo più bello de' miei giovani anni a far quello che lui dicevano! Io che in quinta ginnasiale stava su di notte a copiare nei miei quaderni le particelle eleganti del Corticelli e del Cinonio! Era di estate, nel mese di giugno e luglio; nella camera vi era un'aria pesante, mefitica, che impediva il respiro quasi; i miei compagni, più saggi di ne, russavano allegramente, ed io in un cantuccio, dove colla coperta da letto aveva alzato una specie di tenda, scriveva frasi, molestato (lo dirò) continuamente da pulci che attraversavano saltellando i miei quaderni, e tormentato dal sonno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002349 |
Erano molti, un folto gruppo, come sempre avveniva quando Don Bosco scendeva in cortile, e parlavano tutti forte ed allegramente con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007717 |
Manca la razione ordinaria? Circostanza per mortificarsi allegramente [XIV 363].. |
||||
A020010231 |
· Io desidero vedere i miei giovani a correre e saltare allegramente nella ricreazione, perché così sono sicuro del fatto mio [VI 4] [VIII 48].. |
||||
A020011495 |
· Si intratteneva allegramente con quei giovani... "Bisogna sempre introdurre qualche pensiero di cose soprannaturali" [I 406].. |