Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010899 |
Dopo le funzioni, vi fu anche una piccola lotteria, ed Alemanno vinceva una cravattina, che si mise subito al collo, mentre Don Bosco gli domandava:. |
||||||
A010010899 |
Verso il 1871 prendeva a frequentare l'Oratorio festivo di Valdocco un giovane operaio, Francesco Alemanno, nativo di Villa Miroglio nel Monferrato, che insieme con la famiglia s'era trasferito a Torino. |
||||||
A010010901 |
- Francesco Alemanno.. |
||||||
A010010913 |
Il giovane Alemanno, infatti, continuò a frequentar assiduamente l'Oratorio, si ascrisse alla Pia Società, fece subito i voti perpetui, e moriva il 5 settembre 1885; e Don Francesia nel 1893 ne pubblicava la biografia in un fascicolo delle Letture Cattoliche, illustrando particolarmente la sua giovinezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006031 |
Il sottoscritto è un prete alemanno che ebbe la fortuna di essere ospitato nell'Oratorio di Torino e presenziare la bella festa del 24 giugno 1885.. |
||||
A017007982 |
- 4° Alemanno Francesco, famiglio, fabbro ferraio (6 settembre). |
||||
A017007982 |
Nei registri manca la data del decesso di Alemanno; ma l'abbiamo riscontrata nel Necrologio torinese dell' Unità Cattolica (8 settembre). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006288 |
· Alemanno ha vinto una cravatta: "Con questa ti legherò all'Oratorio per sempre" [X 1009].. |