Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005914 |
Sabato il nostro sig. Cavaliere avrà un'udienza particolare dal Santo Padre ed offrirà l'Album dove sono sottoscritti tutti i giovani dell'Oratorio e delle altre case... |
||||
A009005917 |
L'Album, cui accennava Don Bosco, era un elegante fascicolo di gran formato e di 48 pagine. |
||||
A009005958 |
Oreglia, recatosi a Roma, era ammesso all'udienza privata dal Papa, al quale presentava l'Album dell'Oratorio; e l'11 assisteva alla messa cinquantenaria celebrata dal Pontefice in S. Pietro, dalle otto alle nove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004692 |
Resta inteso che le Signorine dell'album si raccoglieranno in casa sua alle quattro. |
||||||||||||
A010004765 |
Il Santo, come risulta da un suo promemoria, prima di tutto gli presentava un album in omaggio augurale per i compiuti 25 anni di Pontificato, con le firme di tutti i salesiani e di tutti gli alunni dei Collegi di Lanzo, di Borgo S. Martino, di Cherasco, d'Alassio, dell'Oratorio di Valdocco, interni ed esterni, e degli Oratori di S. Luigi, dell'Angelo Custode e di S. Giuseppe.. |
||||||||||||
A010007382 |
Il 13 maggio Pio IX compiva ottantun anno, e Don Bosco umiliava al venerato Pontefice, insieme con un Album ove i confratelli e gli alunni di tutte le case avevano apposto il loro nome, ed un piccolo obolo di cento lire, una devotissima lettera, implorando col massimo rispetto l'approvazione definitiva delle Costituzioni con quella maggior copia di lavori [725] spirituali che ritenesse vantaggioso di concedere. |
||||||||||||
A010007388 |
- Ciascuno offrì il suo tenue obolo negli Album, cui scrissero il loro nome; - qui offriamo l'obolo del povero in franchi 100, e chiediamo prostrati la Santa ed Apostolica Benedizione, mentre io, più fortunato, posso a nome di tutti sottoscrivermi,. |
||||||||||||
A010013056 |
Il Teologo aperse l'Album, e restò commosso nel leggere sul primo foglio queste parole del Santo [1181] Padre: - Ha detto cose non gradite, ma vere; non per esporre favole, ma per comprovare la verità; e molti ammaestrò nelle vie della giustizia. |
||||||||||||
A010013056 |
Il giorno dopo veniva presentato al Teol. Giacomo Margotti un magnifico Album, con questa leggenda a caratteri d'oro sopra ogni foglio: - Al Teologo Giacomo Margotti nell'anno XXV dacchè tolse a difendere nel giornalismo la causa di Dio - e, sotto, gli autografi di molti illustri e venerandi personaggi italiani e forestieri, i quali lo confortavano, unanimi, dopo venticinque anni di lotta giornalistica, a battere sempre la stessa via. |
||||||||||||
A010015427 |
UDIENZA DEL S. PADRE 28 - 6 - 1871] Album sodalium et alumn. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000747 |
Questo plebiscito mondiale di devozione al Vicario di Gesù Cristo colmava di esultanza il cuore di Don Bosco, così pieno di venerazione per il Sommo Pontefice e così vibrante di riconoscenza verso la persona di Pio IX. Stabilì pertanto d'inviare a Roma, rappresentanti della Congregazione e latori di un Album, il Direttore dell'Oratorio e il Maestro dei novizi. |
||||||
A013000748 |
Si mise subito mano alla preparazione dell' Album, che riuscì cosa fatta per benino. |
||||||
A013000778 |
Don Bosco riteneva che un Album compilato in tal maniera non sarebbe andato perduto nè gettato là in un canto, ma sarebbesi conservato e consultato quale documento per conoscere lo stato della Congregazione nel 1877. |
||||||
A013003172 |
Nell'album dei visitatori illustri della biblioteca, il quale si apre con la firma di Pio IX, Don Bosco scrisse, appunto sotto la data del 21 marzo 1878: Joannes Bosco sacerdos amico suo patri Gregorio vita et gaudium. [504]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001709 |
Un comitato di signori, costituitosi per preparare il solenne ingresso, disegnò di formare un Album, in cui raccogliere pensieri e firme di cittadini ragguardevoli per poi farlo convenientemente rilegare e presentarlo quale omaggio nel giorno della venuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001395 |
La prego di gradire un Album in cui sono descritte le case della Congregazione tanto in Europa quanto in America. |
||||||
A017001405 |
L'Album qui sopra accennato doveva mettere sott'occhio al Vicario di Gesù Cristo, quale fosse lo stato di quella Congregazione, alla quale egli aveva il mese innanzi concessi i privilegi: una Congregazione che ben meritava tanta grazia, poichè, già si grande nel presente, prometteva di grandeggiare ognor più nell'avvenire. |
||||||
A017001405 |
Per la preparazione dell' Album Don Bosco aveva dato incarico ad un buon calligrafo salesiano prima di partire da Valdocco. |
||||||
A017005099 |
Un apposito Album raccoglierà il nome degli offerenti, e alla fine sarà presentato al nuovo Vescovo, il quale, ne sono certo, oltre al ritenere quest'atto come una novella prova di benevolenza datagli da persone da lui molto stimate, si sentirà dolcemente stimolato a ricordarle dinanzi al Signore nel corso del sacro ministero, e specialmente nella prima Messa, che celebrerà insignito dell'Ordine Episcopale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018007126 |
Fra gli autografi di Don Bosco (num. 664) vi è una sua minuta per un Album d'onore, in cui si legge: "Pei vincoli di amicizia che da più lustri mi legano al T. Margotti; in ossequio ai saldi cattolici principi da Lui intrepidamente propugnati; in unione a tanti pii, dotti personaggi che lo applaudono; in segno di umile ma profonda, incancellabile gratitudine pei benefizi compartiti a me, alle case dalla divina provvidenza a me affidate, ed ai fanciulli nelle medesime raccolti; auguro al T. M. lunghi anni di vita felice nel tempo, e la mercede dei forti nella beata eternità. |