Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005263 |
D. Tomatis Domenico, salesiano e ora missionario nel Chili, era in quest'anno allievo nell'Oratorio, e affezionato molto a due giovanetti suoi condiscepoli, Francesco Vicini e Paolo Aiachini, ambedue modelli di virtù.. |
||||||||||
A007005266 |
- Quindi pose la mano sul capo ad Aiachini: - E, tu sei amico di D. Bosco?. |
||||||||||
A007005267 |
- rispose Aiachini.. |
||||||||||
A007005272 |
Aiachini, dopo gli esami semestrali, diveniva malaticcio ed era mandato al proprio paese per riacquistare la sanità. |
||||||||||
A007005272 |
Ed ecco l'ultimo giorno di marzo comparir alla sera D. Durando sulla cattedra ad annunziare: - È morto un vostro compagno, certo Aiachini. |
||||||||||
A007008173 |
Paolo Antonio Aiachini, già sì vispo alunno dei suo Oratorio, spirava ieri sera alle ore 10 ½ nel bacio dei Signore a Castelferro, ove da sei giorni era stato trasportato per vedere di migliorare la sua convalescenza nell'aria patria. |