Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000486 |
Fatta questa doppia comunicazione, si disse commosso nell'appressarsi all'apertura della bara che racchiudeva i resti mortali di colui che tanta orma di sè aveva lasciato nella società moderna, affascinando la sua generazione e quelle che sarebbero venute dopo e perpetuando il suo nome nei secoli. |
||
A019000768 |
Alla prodigalità di quel sole estivo, qual contrasto dovevano poi fare nell'aprile 1934 i diluvi di pioggia rovesciati dal cielo sulle moltitudini convenute a Roma e a Torino per partecipare ai festeggiamenti della canonizzazione! Ma, o per ignem o per aquam, la gloria del Beato e del Santo passò sfolgorante, affascinando e attraendo le folle, che parvero ognora insensibili alle avverse condizioni del tempo.. |