Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006117 |
Gravi difficoltà adunque si affacciarono alla mente del pio sacerdote, e questa più d'ogni altra: - Che dirà il paese a questo cambiamento?... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004669 |
Cominciai ad osservare i primi che si affacciarono al nostro sguardo. |
||
A012004671 |
Ecco che mi si affacciarono agli occhi altri popoli sterminati di numero, vestiti diversamente da noi: avevano pellicce, specie di mantelli che parevano velluto, tutti a vari colori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003359 |
Appena il treno fu fermo in stazione, i nostri si videro fatti segno a premure d'ogni genere da parte di nobili signori, che li invitavano a salire sulle loro carrozze padronali, mentre l'abate correva affannosamente in su e in giù ripetendo: Don Bosco où est - il? D. Bosco où est - il? Allora soltanto i mal capitati compresero quanto l'avessero fatta grossa, e più ancora al momento che, messo piede nell'abitazione, si affacciarono a una gran sala splendidamente illuminata e si trovarono dinanzi a una mensa sontuosamente imbandita e dovettero rispondere ai complimenti di parecchie gentildonne, che però guardavano donde spuntasse l'aspettato Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000746 |
Entrambi, sospettando di un'irruzione dalla parte dell'anticamera per una porta abitualmente chiusa, si affacciarono nel medesimo tempo alla biblioteca dai lati opposti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000906 |
· Ecco che mi si affacciarono altri popoli... (la guida) mi fece voltare verso i 4 punti cardinali...: "E questo vuol dire che non solo in questo secolo, ma ben anche nell'altro e nei futuri secoli, i Salesiani lavoreranno nel proprio campo" [XII 466].. |