Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000865 |
Quando Re Carlo Alberto chiamò da Roma le Adoratrici Perpetue di Gesù Sacramentato assegnando il primo danaro per la fondazione, la Marchesa stabilì subito una conveniente somma pel mantenimento di queste Monache.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000156 |
Nella seconda immagine si leggeva sopra: Rimembranza del mese di Maria celebralo nella chiesa delle Adoratrici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000596 |
A Ferrara il 30 luglio le Teresiane adoratrici perpetue erano scacciate dal loro monastero, per stabilire in questo un ospedale militare. |
||||
A008005283 |
Alle Adoratrici perpetue di Gesù Sacramentato, raccomandava che nei casi disperati ricorressero alla Madonna, Auxilium Christianorum! e le suore se ne ricordarono, poichè alcuni giorni dopo cadeva gravemente inferma la loro Superiora.. |
||||
A008005789 |
Dalle Per.e Adoratrici del SS. Sacramento, li 2 febbraio 1867.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002672 |
Alle 10 1/2 Mons. Galletti celebrò Messa solenne, assistito dai Rettori delle Opere Pie rappresentati dai sacerdoti Bosco Giacomo, Rettore del Monastero delle Religiose di S. Giuseppe; Teol. Fissore, Rettore dell'Opera di S. Michele, detta Maternità, Serra Giuseppe, Direttore del Monastero delle Adoratrici Perpetue; Teol. Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000218 |
Nel 1871 una signora di Genova con due figlie, accompagnando una loro cugina al monastero delle Adoratrici di Monza, volle passare per Torino per ricevere la benedizione di Don Bosco. |