Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000608 |
C. Cardinale ADOLFO Arc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002949 |
Conformemente alle prese intelligenze, mi pregio d'inviare alla S. V. i tre orfanelli Berluti Gustavo e fratelli Spazzacampagna Adolfo ed Augusto perchè siano ricoverati nell'Istituto da Lei diretto.. |
||
A008004037 |
La guerra del 1866 venne definita dal Kreuzzeitung: - Una cavalcata di Gustavo Adolfo attraverso l'Impero tedesco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006315 |
Ciocca Adolfo di Giaveno, in età d'anni 17, moriva il 5 maggio 1869 nell'Oratorio. |
||||||||||
A009006315 |
Essendo il nostro Adolfo grandemente esperto nelle cose di musica e buon suonatore di piano, era sommamente conveniente che non mancasse. |
||||||||||
A009006318 |
- Sì, sì, Adolfo mio, rispondeagli Don Bosco affettuosamente, sta' tranquillo, ti perdono.. |
||||||||||
A009006320 |
- Sì, Adolfo, te lo ripeto, ti perdono: ma parla, di' ciò che vuoi dirmi.. |
||||||||||
A009006322 |
Adolfo fu contento, e diceva dopo a Don Bosco:. |
||||||||||
A009006325 |
Dopo alcune ore Adolfo spirava placidamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004682 |
Anche a Torino per lunghe ore piovve la sassaiola contro le finestre del Marchese Fassati e del generale Adolfo Campana [67].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002935 |
Nel 1868 i fratelli Cornelio, Adolfo e Alessandro Guerra avevano fondato una Villa o paesello col nome di Villa Colón, ossia Città di Colombo; più tardi, nel 1873, il paese con i suoi terreni passò ad un'altra Società Lezica, Lamis e Fynn, di Montevideo, fondata nel 1866 per provvedere l'acqua potabile alla capitale: impresa che ebbe esito completo con l'inaugurazione dell'acquedotto nel 1871. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004322 |
Negli abboccamenti col Segretario dei Brevi il Beato vergò di suo pugno gli articoli che avrebbero dovuto costituire la base di una convenzione fra lui e la commissione da crearsi, presieduta da Monsignore e sostenuta specialmente dal nobile cavaliere Adolfo Silenzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006520 |
Il nostro Adolfo assicurava che così ha visto battezzare (così chiama egli questa insulsa cerimonia) i suoi 13 fratelli, (due dei quali sono morti) e che nello stesso modo gli si disse che era stato battezzato egli stesso.. |
||||||||||
A017006539 |
Un singolare incidente, che le farà molto piacere, ho notato nella conversione di questo giovane, Adolfo Giovanni Bosco Bach. |
||||||||||
A017006542 |
D. Bosco, quando il nostro Rev. Ispettore pensò di imporre a Adolfo Bach il nome di Giovanni Bosco egli non sapeva ancora questo episodio; quindi al sapere io tal circostanza ho lodato Iddio che provvidenzialmente dispose che si ponesse al novello convertito il nome di Colui, che per mezzo di un libro, il Giovane Provveduto, viene financo a convertire dei Giudei in America!. |
||||||||||
A017006546 |
Prima di finire la mia appendice, desidero farle conoscere chi era l'amico del nostro Adolfo Bach, che dimenticò disgraziatamente (per lui) il Giovane Provveduto. |
||||||||||
A017007844 |
[220] Seguiva questo N.B.: Per comodità degli oblatori le offerte possono depositarsi anche nelle mani del Rev.mo Signor Le Rebours, Curato della Maddalena; delSig. Marchese di Franqueville, Chateau de la Muette; delSig. Josse Adolfo libraio, via Sévres, N. 29-31. |
||||||||||
A017008147 |
ADOLFO JUAN BACH.. |