Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000307 |
D. Bosco volgendo lo sguardo e adocchiato il garzone che preparava i rasoi: - Ho premura, replicava, non posso attendere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005164 |
Dopo lunghe trattative e dopo superate molte difficoltà ed opposizioni, messe su proprio dal demonio, si potè conchiudere l'affare, perchè varie distinte e benevoli persone cristiane (chè anche là ve ne sono), adocchiato un magnifico edifizio, che poteva servire all'uopo, in un sobborgo delizioso della città, detto Villa Colon, lo comperarono e regalarono ai nostri col solo obbligo di ricevere, istruire ed educare i giovani che la Provvidenza ci manderebbe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002091 |
Don Rua per ogni evenienza aveva già adocchiato varie località in quei paraggi, senza però determinarsi per alcuna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000947 |
Quando arrivava, pareva che Don Bosco non ci vedesse affatto; ma all'improvviso, adocchiato in mezzo alla gente un giovane dall'aria distinta da lui non mai veduto, gli fece segno di avvicinarsi. |