Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001714 |
- Nell'Ecclesiastico: Vi sia l'eguaglianza della stadera e dei pesi... [74] Nè crediate, [484] o venerabili fratelli, che l'occuparsi di simili studi ed ammaestramenti, per istruire gli idioti e salvarli dalle frodi, disdica al sacerdote, quando egli adempia a tutti gli altri suoi sacri doveri e rigetti da sè tutto ciò, che pecchi di mestiere profano e di sordido lucro, giacchè nel Vecchio Testamento leggiamo che Davide aveva ordinato ai Leviti di vegliare sopra ogni peso e misura... [75] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008986 |
"Gli eredi sono disposti a cedere dal giorno d'oggi i loro diritti sulla predetta vigna, con patto che ella dia loro la somma di lire quattromila da pagarsi nel termine di due mesi ed adempia nello stesso tempo agli obblighi che le furono imposti dal fu Teologo Vincenzo Fissore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005716 |
Perciò qualunque impiego uno abbia, lo adempia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006902 |
Purtroppo che su ciò si lasciarono a poco a poco introdurre abusi, i quali ora si vorrebbero erigere in privilegi, ma la sperienza funesta dei molti religiosi presentemente sbandati, ai quali manca la dottrina e virtù necessaria per farne buoni ministri della Chiesa, dimostra chiaro, che si è proceduto in ciò alquanto alla carlona, e che è tempo, si adempia appuntino quanto la sapienza dei Padri Tridentini ha prescritto.. |
||
A010011299 |
2° Procura di ripartire le cose in modo che niuno sia troppo carico d'incombenze, ma fa' che ciascuno adempia fedelmente quelle che gli sono affidate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006247 |
Si adempia con diligenza ogni nostro dovere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003020 |
Oggi, come oggi, il più grande interesse nostro è che il Conclave adempia in Roma le sue alte funzioni, non solo in mezzo all'Ordine più perfetto, ma in mezzo a tale tranquillità da togliere ai fanatici ogni pretesto per sostenere che sarebbe stato miglior partito allontanarsi di qua".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001989 |
Al noviziato dei coadiutori Don Bosco assegnò per base quello che si era già predicato fino allora, cioè renderli buoni cristiani, e disse: - Un ascritto, se metta in pratica le regole della casa e le regole generali della Congregazione, e adempia i suoi doveri religiosi, ne avrà a sufficienza. |