Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000331 |
Margherita allora mutava discorso, esortavalo a pregare il Signore perchè volesse benedirlo, e traevalo per un braccio ove gli altri già attendevano da qualche tempo, con quella pazienza che ognuno può immaginarsi, senza sdegno, senza violenza, e adducendo sempre ragioni persuasive. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000856 |
- E adducendo la ragione delle sue concessioni a D. Bosco, aggiungeva: - Stante la circostanza che molti giovani sono forestieri e che gli altri tutti sono per natura volubili ed incostanti, senza gli Oratorii che in bel modo ve li attirino, molti non andrebbero in chiesa, e così crescerebbero ignoranti e discoli. |
||
A003001625 |
Un giorno un di que' sacerdoti, conoscendo l'impulso che avrebbe dato alle nuove idee l'esempio di D. Bosco, adducendo il parere degli altri gli fu dattorno a fine di convertirlo a' suoi progetti di riforma nel vestiario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001020 |
E D. Bosco preferiva patate, rape ed erbe purchè ben cotte, quantunque insipide, adducendo per ragione che erano più confacenti al suo stomaco; e ripeteva frequentemente la massima: - Dover l'uomo mangiare per vivere e non vivere per mangiare. |
||||||
A004001047 |
Se lo accompagnavano i suoi giovani, era tutto premura che fossero serviti a piacimento loro e, dell'invitante, a norma delle convenienze; ma egli nulla gustava, adducendo per ragione che aveva da fare [199] per essi. |
||||||
A004002621 |
Il padre si accordò facilmente intorno alle condizioni di accettazione; di poi adducendo aver altro a fare lasciò il figlio solo a discorrere con D. Bosco. |
||||||
A004002856 |
Questo sistema D. Bosco lo aveva sperimentato di sì felice riuscita pel benessere morale dei giovanetti, che dopo averne instillata la pratica a tutti i suoi aiutanti e tenutene varie conferenze col Teol. Eugenio Galletti Canonico del Corpus Domini, in fine ne scrisse brevemente dimostrando in che consistono i due sistemi preventivo e repressivo, adducendo le ragioni per cui è da preferirsi il primo, insegnandone la pratica applicazione e svelandone i grandi vantaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002007 |
D. Bosco gli aveva esortati ad arrendersi a quella necessità, adducendo loro per ragione che senza di ciò tutte le scuole sarebbero sfuggite di mano al clero: e ben tosto imitarono il suo esempio. |
||
A006004287 |
Ma nulla si potè conchiudere, poichè i signori del Consiglio Municipale stettero fermi a non mutare la convenzione proposta, adducendo per causa le ristrettezze finanziarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003523 |
Terminata la visita, il maestro in segno di gentilezza volle accompagnarlo nell'altra scuola, ma l'ispettore cercò di dissuaderlo, adducendo per ragione che la sua assenza dalla classe, ancorchè solo momentanea, avrebbe dato a tanti vispi giovanetti ansa a levare rumore e mettersi in disordine. |
||
A007007474 |
Boeris Giovanni, di Torino, ricorse a questo Ministero per ottenere che un suo figlio d'anni 12, di nome Giuseppe, fosse ricoverato nell'Istituto di S. Francesco di Sales in questa città, adducendo di non poter sopperire da solo all'educazione de' suoi 4 figli, tutti in tenera età; e per la mancanza di mezzi pecuniarii ritraendo solo L. 60 mensili [895] come applicato all'Ufficio della Gazzetta Militare e per la morte testè avvenuta della moglie sua che colla professione di sarta gli veniva in soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004821 |
Di ciò furono più volte interpellati i capi d'uffizio delle stazioni e non opposero difficoltà, adducendo che quei giovanetti non potendo ancora per età o sanità viaggiare da soli, era indispensabile che qualcuno li accompagnasse.. |
||
A008005039 |
Presentatosi a Don Bosco chiese licenza di ritornare a casa sua, adducendo per motivo il bisogno che le due sue sorelle avevano della propria assistenza; e quindi il dovere di provvedersi a questo fine di un impiego. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002826 |
Don Bosco non mancò poi di ricordarla, e quei signori si scusarono dall'obbligo adducendo pretesti. |
||
A009008176 |
Si schermì tuttavia dal rispondere, adducendo la sua poco scienza a petto della grande erudizione di un tanto maestro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001397 |
Sebbene i Superiori abbiano cercato ogni modo per diminuirne l'importanza, tuttavia parecchi allievi dimandano di essere altrove traslocati, e non poche delle nuove domande escludono Cherasco adducendo le febbri per unica ragione. |
||
A010009119 |
Ma l'Arcivescovo non volle ammetterlo, adducendo per ragione che non aveva ancor emessi i voti perpetui, mentre Don Bosco aveva, dal Santo Padre la facoltà di concedere tale indulto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000081 |
Naturalmente ognuno chiedeva per conto proprio, adducendo chi una ragione chi un'altra. |
||||||||
A013000928 |
Monsignor Aneyros ne fu talmente disgustato che non solo respinse l'invito, ma decise di andarsene al più presto possibile da Torino; si scusò tuttavia presso l'Arcivescovo, adducendo per motivo la prossima partenza. |
||||||||
A013000934 |
Accorgendosi poi della sgarbatezza mandò ad invitare il solo Arcivescovo a pranzo, cui egli ricusò adducendo voler partire. |
||||||||
A013001800 |
Gli estensori avevano scritto che si davano al Capitolo Superiore pieni poteri per ordinare, aggiungere e via via, A "Capitolo Superiore " Don Bosco volle sostituito " Rettor Maggiore " adducendo tre motivi: 1° Per seguire l'uso di Roma che nelle comunicazioni ufficiali fatte alla Congregazione indirizza sempre gli atti al Rettor Maggiore. |
||||||||
A013002180 |
Inoltre alcuni nostri sacerdoti recatisi in patria, richiesti dai parenti e chiesto di celebrare, ebbero un rifiuto dal rispettivo parroco, adducendo essere tali le prescrizioni superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000829 |
L'impugnatore credette di avere egualmente buon giuoco, adducendo due ragioni per dimostrare il nessun effetto del testamento conservato in casa: "I° Una copia non può avere maggior valore dell'originale. |
||||
A015001235 |
2° Che il Canonico desiderava veder aggiustato da lui Don Rua l'affare senza più informarne Don Bosco, adducendo la ragione che altrimenti le cose sarebbero andate troppo in lungo. |
||||
A015004013 |
"Io credo di no", risponderà, adducendo la ragione avere Dio in più guise mostrato di approvare tale condotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017008122 |
Malgrado vive istanze, impossibile persuadere parenti orfani mandarli costì, adducendo troppa lontananza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
L'autore se ne lagnò, perchè ne aveva udito il racconto da Don Bosco stesso a Nizza Mare pochi giorni dopo il fatto; inteso questo, si rammaricò pure Don Rua della soppressione, adducendo semplicemente a propria scusa l'insufficiente notizia avutane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003275 |
lo credo di no (adducendo 5 argomenti) [XV 629-30]. |