Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001402 |
Mentr'egli ruminava nella mente tale idea, che avveniva nella stanza attigua? La madre, adagiata sul sofà la figliuola, ne raccontò a Don Bosco la dolorosa storia, conchiudendo con dire che sperava ormai soltanto nella misericordia di Dio e nell'intercessione di Maria Santissima; volesse dunque darle la sua benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000203 |
Poco avanti che i nuovi rinforzi arrivassero a Montevideo, monsignor Vera aveva voluto ad ogni costo che i Salesiani accettassero la parrocchia di Paysandú, antica città adagiata sulla sponda sinistra del gran fiume Uruguay, con venticinque mila abitanti e una chiesa sola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001055 |
Mentre usciva, gli si parò dinanzi una povera inferma adagiata sur una poltrona a rotelle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000504 |
La salma così rivestita venne adagiata entro un'urna tutta di tersissimo cristallo, che più tardi doveva essere inclusa in un'altra di legno dorato, artistico lavoro della scuola professionale salesiana di S. Benigno Canavese. |
||||
A019000785 |
Va avanti così per la navata, giunge dinanzi alla balaustra, sale nel presbiterio, e, viene adagiata sul trono ivi apprestatole. |
||||
A019001492 |
L'occhio del riguardante va subito a posarsi sull'urna contenente le reliquie del Santo, adagiata sotto l'icona e poco sopra la mensa. |