| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
| A005002466 |
"D. Bosco li accolse gentilmente; ma per non abbandonare [474] i giovanetti che erano in ricreazione, con tutta semplicità li fece adagiare su di una panca di legno in mezzo al cortile, e finita la ricreazione diede loro un catechismo, assegnando a ciascuno una classe. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
| A013001047 |
Sul mezzodì del 13, rientrato dalla visita a un infermo sentì imperioso il bisogno di adagiare le membra e riposare. |
||
| A013002643 |
Egli, mosso a pietà, le disse di adagiare l'inferma sul seggiolone, dal quale il Servo di Dio ascoltava le confessioni; poi, venuta l'ora delle udienze, le fece accompagnare fino a lui. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018001570 |
Accompagnato da Don Rua e da Don Viglietti, si lasciò adagiare in una carrozza di prima classe. |