Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002540 |
E quei della Compagnia non erano accusatori delle mancanze, ma i protettori dei deboli nella virtù, ed anche dei cattivi, se talora ve ne fossero stati, i quali venivano resi da essi innocui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003578 |
Di questi due scritti non ci rimasero che traccie non finite e non corrette, ma noi crediamo bene di riprodurle, perchè si abbia un argomento di più intorno al modo col quale D. Bosco sapeva produrre sue difese in tempi così disastrosi per i buoni; all'arte colla quale confutava i suoi accusatori; alla tattica che usava per schivare certe questioni e non urtare in qualche scoglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008225 |
[198] Chiudiamo tra virgolette queste parole, perchè Don Bosco le dice in persona dei suoi accusatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016003060 |
Gli accusatori passarono, i transigenti, i cattolici liberali, i dupanloupisti, tutti coloro che hanno amate le acque torbide sono passati. |