Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000798 |
Alcuni contadini, vedendolo in quella postura, credettero mungesse le vacche per berne il latte, come costumano fare i servitori ghiottoni ed infedeli; e però lo accusarono di furto presso i padroni, i quali, essendo persone prudenti, vollero assicurarsi più volte coi propri occhi e lo sorpresero sempre nell'atto di leggere il suo catechismo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002402 |
Abbiamo già narrato il grave pericolo al quale D. Bosco andò incontro per le calunnie di alcuni malevoli, che, lo accusarono di professare una politica contraria al Governo; ed abbiamo esposto in pari tempo, come avendo egli potuto fare udire personalmente le proprie difese, alla presenza degli stessi Ministri, salvasse dalla minacciata violenza se medesimo e tutti [316] i suoi alunni con grande confusione e dispetto di coloro i quali eransi confederati alla rovina dell'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005754 |
Le cose fino a un certo punto procedettero bene, ma quando la Voce della Verità e poi l' Osservatore Cattolico di Milano accusarono Don Bosco di essere partigiano della conciliazione, fu assai difficile continuare i buoni uffici e le pratiche ben avviate. |