Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000992 |
Aveva fissato il tempo per le riunioni della Società dell'Allegria, il tempo per le ripetizioni ai compagni che a lui si rivolgevano per aiuto, il tempo per accudire alle faccende de' suoi ospiti, il tempo che doveva consacrare alla preghiera, alla chiesa, ai Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000167 |
D. Bosco si avvicinò a quella casa: - Non temete, diceva; venite fuori; noi siamo buona gente, che abbiamo smarrita la strada, e a stento stiamo in piedi fradici dalla pioggia; non vogliamo farvi alcun male; venite ad accudire il vostro pane, che altrimenti abbrucia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003055 |
La fiducia in Maria SS. gli toglieva ogni turbamento nell'accudire agli affari anche più spinosi. |
||
A004003792 |
Il protettore è un padre che dà opera ad accudire e correggere i suoi protetti, eccitando sempre questi alla diligenza e raccomandando ai rispettivi padroni di usare carità e pazienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007386 |
Ma per accudire a sì gran numero di allievi, come pure ai ragazzi che nei giorni festivi raccoglie a migliaia nei suddetti Oratorii, onde tenerli lontani dai pericoli e insinuare nei loro cuori buoni e religiosi principii, saggiamente instituiva una Congregazione di pii e zelanti ecclesiastici, che dividono seco liti le sollecitudini e le fatiche indispensabili per l'andamento regolare di un'opera di tanta mole ed importanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007558 |
Comunicai colà le giuste sue osservazioni e considerazioni e ricevei in replica la lettera, che qui acchiudo, onde la S. V. ne prenda esatta notizia; e si compiaccia poi dirmi se può accudire alle manifestate [689] brame di far conoscere i nomi dei maestri che potrebbe aver disponibili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001443 |
Ora hanno una visita, ora devono restituirla; oggi saranno invitati ad un pranzo, domani ne dovranno imbandire uno agli amici in casa propria, Sono convenienze sociali imposte dall'uso e guai a chi non le osserva! Si ha da tener cura della famiglia, bisogna pensare a far ristorare la propria abitazione, si deve pagare il fitto a tempo debito e andare a riscuotere le rendite, si ha il negozio, la bottega da accudire.. |
||
A013004361 |
Da gran tempo amico di Don Bosco, gli aveva già fin dall'anno innanzi espressa l'intenzione di abbandonare quel suo commercio, perchè diceva che gli affari non gli andavano più bene; sperava per altro che, trasferendo il suo domicilio a Torino, avrebbe potuto accudire meglio la fabbricazione delle maglie, che faceva fare a Bosco Marengo e a Lanzo: onde, assai prima che il Servo di Dio lo invitasse, egli ricercava un alloggio per la famiglia, nella città di Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003572 |
Dica ancora un' Ave Maria per [554] me, acciò io possa riacquistare intera tutta quella pace di cui tanto ho bisogno e pensare all'anima mia e per accudire alla mia cara famiglia. |
||
A015005366 |
Chi attribuisce questa tardanza alla S. Congregazione stessa, ciò che non é: chi l'attribuisce alle occupazioni dell'Avvocato, il quale per altro ci assicurò che non si sarebbe addossato altro lavoro, a fine di accudire e terminare questa nostra causa. |