Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001577 |
Giovanni accorso era stato testimone del fatto, e narrandolo concludeva essere proprio vero che ognora in questo mondo "al riso è mescolato il dolore e il lutto occupa gli estremi dell'allegrezza" [113].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001343 |
Laonde in quella sera i membri dell'Accademia, e tutto il popolo accorso, udendo le voci argentine dei giovani, che parevano un coro di angioletti discesi dal cielo per lodare Iddio, erano fuori di sè per la maraviglia, e molti ne piangevano di consolazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001633 |
D. Bosco non esitò, e, [414] raccomandato l'Oratorio di Valdocco al Teol. Borel, che era accorso dal Refugio al suo invito, andò nel dopopranzo a Portanuova. |
||
A003002089 |
Nuova cagione di sgomento recava in Torino il 1° aprile la rivolta di Genova, mossa dal partito repubblicano colla menzogna che il Piemonte l'avesse ceduta all'Austria; ma in breve veniva domata da Alfonso Lamarmora accorso dalla Lunigiana con otto mila uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001448 |
In quell'occasione il celebre P. Barrera della Dottrina Cristiana, commosso alla vista del gran popolo accorso ed edificato del bel numero di Sacerdoti, di Patrizi e Matrone torinesi, che gli facevano corona, montò sopra un rialto di terra, ed improvvisò un discorso stupendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004093 |
Fu chiamato in fretta il dottore, il quale accorso con gran premura, giudicò inutile ogni medicina, essendo necessaria una pronta operazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001468 |
Il 24 sostenuto un felice combattimento col generale Urban accorso da Milano, lo faceva sloggiare da Como e da Visconti Venosta Regio Commissario veniva gridato Re e Signore di quelle terre Vittorio Emanuele.. |
||
A006006146 |
Lo stesso accadde, dopo un vero pranzo da amici, per le funzioni vespertine, assistite da numerosissimo popolo, accorso da tutte le regioni confinanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001132 |
"Il 12 maggio alla sera si recitava nell'Oratorio la Commedia latina Minerval, dice la Cronaca: si erano fatti inviti, come altre volte, e il fiore de' professori della città si era certi che sarebbe accorso; ma il tempo fu tutto il giorno noioso per una pioggia dirotta.". |
||||
A007001790 |
Un carabiniere accorso fece stramazzare con una sciabolata quel miserabile che continuava a menar colpi contro la Madonna. |
||||
A007006236 |
Per invito del Parroco si andò in parrocchia ove fu data con tutta solennità la benedizione e, a sera fatta, in un ampio cortile si eseguì una rappresentazione teatrale a tutto il paese accorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008472 |
Altre vittime illustri pur dobbiamo deplorare, fra queste la Regina di Napoli, madre, la Principessa Colonna e finalmente il Cardinale Altieri, Vescovo di Albano, il quale, come S. Carlo Borromeo, era accorso a confortare quei poverini; e dopo quattro giorni fu attaccato dal morbo e con eroica morte se ne è volato al cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005018 |
Molti però non si curano di uscire, ma si fermano nel giardino; e andavano qua e là brucando qualche filo d'erba e così si pascevano, quantunque non vi fosse erba in quell'abbondanza come fuori nel prato, ov'era accorso il più gran numero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000374 |
L'abate Mendre, che subito era accorso, s'imbatté in Don Bosco, il quale se ne veniva sorridente e tranquillo. |
||
A015005991 |
Don Bosco terminava il suo dire riepilogando e adattando all'immenso uditorio la stupenda preghiera, fatta a Dio dal Re Salomone in presenza del popolo d'Israele, accorso da tutte le parti in Gerusalemme per la dedicazione del primo tempio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000926 |
L' Unità Cattolica del 27, poichè molto in quei giorni si parlava dell'Esposizione apertasi di recente a Torino, definì la festa un'esposizione cattolica per l'affluenza del popolo accorso, per la singolare pietà manifestata, per la magnificenza del culto e degli apparati, per la sceltissima musica eseguita. |
||
A017003199 |
Il segretario che dormiva nella camera attigua, svegliato dalle grida di aiuto, era accorso e aveva trovato Don Bosco come chi in preda a spavento si voglia scuotere dal sonno per liberarsi da un incubo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000240 |
Parlò Don Cerruti, intrattenendo per mezz'ora l'affollato uditorio accorso a vedere Don Bosco. |