Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000885 |
Essa racconta come talora il giovanetto Bosco fosse sì profondamente assorto nelle sue idee, da non accorgersi punto come le sue vacche sbandatesi entrassero nei terreni coltivati, e che essa affrettavasi a ricondurle al proprio luogo. |
||
A001001340 |
Tuttavia i convitati non tardarono ad accorgersi che la burla aveva passato un po' il segno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000243 |
Appena egli incomincia a parlare a quel nuovo genere di uditori viene tosto ad accorgersi che costoro sono divenuti infelici, anzi abbrutiti, perchè la loro sventura derivò piuttosto da mancanza d'istruzione religiosa che da propria malizia. |
||||
A002000802 |
Però D. Bosco non tardò ad accorgersi che venivano indirettamente esclusi da quelle lezioni i santi misteri della religione. |
||||
A002001387 |
Altri poi omettono quasi interamente la cronologia, di modo che l'inesperto lettore può difficilmente accorgersi a quale epoca appartenga il fatto che legge, se più si approssimi alla creazione dei mondo, oppure alla venuta del Messia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001138 |
Carlo Alberto non tardò ad accorgersi del suo errore, ma troppo tardi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000099 |
Fa' in modo che nessuno possa accorgersi della tua intenzione; e vieni; non ti mancherà ne pane, nè tetto, nè [8] un'educazione che ti provveda un lieto avvenire. |
||||
A004000464 |
Una di queste associazioni fu la così detta Società degli operai. Parecchi, che le avevano già dato il nome, non tardarono ad accorgersi che avevano messo il piede in una trappola, e furono abbastanza pronti a ritirarnelo per tempo; ma non pochi pur troppo vi rimasero, e fecero ben presto miseramente naufragio nel costumi e nella fede. |
||||
A004001848 |
I così detti pastori valdesi non tardarono ad accorgersi dello zelo col quale D. Bosco si adoperava per fare ritornare alla fede cattolica i traviati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000356 |
-Pensate lo stupore di costui nell'accorgersi che si era confessato proprio da quegli al quale non aveva osato manifestare la coscienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002458 |
Ma i primi ad accorgersi dell'efficacia di questa parola erano quelli stessi cui era indirizzata. |
||||
A006003303 |
Tuttavia alcuni rimasti, od usciti fuori, non tardarono ad accorgersi che qualche cosa di grosso eravi per l'aria: avrebbe bastato a persuaderneli la vista di tante guardie, che pareva attendessero al varco un ladro od un assassino. |
||||
A006004983 |
Io però posso asserire con tutta certezza, che giammai in tanti anni che vissi con lui, nè io, nè alcuno dei miei compagni potemmo giammai accorgersi di tale cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007125 |
Altrimenti che il Romano Pontefice sia successore di S. Pietro credo d'averlo ripetuto cento volte nel corso del testo, anzi chi legge può di leggieri accorgersi che questo comunque siasi lavoro non ha altro scopo che provare, insinuare e definire il primato di S. Pietro passato nel Romano Pontefice suo successore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001887 |
Quindi molti giovani camminando restavano presi da questi lacci, senza accorgersi di quel pericolo; e nell'atto di restar avvinti facevano un salto, poi rimanevano a terra colle gambe in aria, quindi alzatisi si mettevano a correre precipitosamente verso il baratro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002847 |
Il fido infermiere non tardò ad accorgersi che gli tornava [245] di sollievo il sentir parlare "dei primi tempi dell'Oratorio; ed io - depose Enria - sovente in tempo della malattia... glie ne parlava.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000369 |
Vi è chi sarebbe risoluto a far bene, ed ecco un compagno che gli suggerisce una cosa cattiva, come sarebbe non perdonare, non obbedire, non consegnare un libro, non frequentare compagni buoni, star lontano dai superiori, non ascoltare i loro avvisi: e colui che prima aveva buona volontà, ora quasi senz'accorgersi cade nel male pel cattivo consiglio di quel compagno. |
||||||
A012002481 |
Può ben darsi che quel signore supponesse Don Bosco ansioso di conoscere il testamento, anche per le sorprese ivi apparse all'ultima ora e a Don Bosco notificate; ma in tale ipotesi il professore ebbe agio di accorgersi, se pure non n'era già persuaso, quanto il Servo di Dio avesse il cuore distaccato dai beni della terra.. |
||||||
A012004291 |
- Scusi, signore: dal modo col quale parlo, possono accorgersi come io non sia qui per adulare, ma da uomo franco e leale faccio sempre conoscere i miei sentimenti. |
||||||
A012004395 |
Diceva suo diletto e sua ricreazione lo studio, al quale si applicava con tanta intensità da non accorgersi di quello che si facesse attorno a lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000358 |
Lo stesso gli accadde in via Noailles, sicché passo passo e quasi senz'accorgersi arrivò a casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000578 |
Il cardinale Cagliero, data la conoscenza elle aveva delle cose, riassunse quasi senz'accorgersi in poche parole tutte le cause principali del conflitto, allorchè nei Processi conchiuse una sua deposizione dicendo [86]: "Le divergenze nacquero, a parer mio, da piccole gelosie e temuti o presunti abusi contro l'autorità diocesana, cosa troppo facile tra una Congregazione che nasce e l'Ordinario che la vede, a malincuore, dichiarata esente dalla sua giurisdizione, specie se egli ha un carattere pronto e forte, una salute spesso cagionevole, ed un entourage di consiglieri animosi e piccini da cui si lasci influenzare".. |
||
A016000996 |
Sembra non accorgersi dell'interessamento, che suscita intorno a sè, poichè si mostra sempre calmo, facendo ogni cosa adagio, come se non avesse altra occupazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000119 |
Lo scuotono ed ei non dà segno d'accorgersi di nulla. |
||
A018000400 |
Di discorso in discorso la mente del vecchio discepolo si veniva popolando di molti cari ricordi, sicchè dopo se ne tornò speditamente a Barcellona senza nemmeno accorgersi di essere guarito, tanto andava assorto nelle dolci rimembranze [78] degli anni trascorsi sotto la direzione paterna di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000118 |
Ascoltava quanto gli si diceva senza mostrare di accorgersi della folla che attendeva nell'anticamera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003716 |
· Sembra non accorgersi dell'interessamento che suscita intorno a sé [XVI 197].. |