Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003682 |
Ciascuno era libero di tenere in politica un'opinione più che un'altra, purchè acconsentita [475] dalla Chiesa, ma a niuno era permesso di farne in casa soggetto di disputa o trattarne pubblicamente coi giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007237 |
Io non volli dire che una stretta di mano, una simpatia onesta, una parola affettuosa, ancorchè talora producano qualche cattiva immaginazione, se questa non è acconsentita, sono peccato: ma dico solamente che non bisogna mettersi nelle occasioni che siano tali per un animo debole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009321 |
· Nell'Oratorio ciascuno era libero di tenere in politica un'opinione più che un'altra, purché acconsentita dalla Chiesa, ma a niuno era permesso farne oggetto di disputa (al Selmi) [VII 474-5].. |