Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000130 |
"Accondiscesi di buon grado (così il manoscritto), essendo quel paese la patria del mio amico e collega D. Giovanni Grassino, poi parroco di Scalenghe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000140 |
Io mosso dalle sue graziose parole accondiscesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007097 |
Io accondiscesi al desiderio espressomi e gli diedi la commendatizia, di cui quindi unisco una copia originale, cioè da me sottoscritta; esponendo infine le cose che io giudico sarebbero necessarie pel buon esito della Congregazione e la tranquillità a mantenersi col clero delle Diocesi, ove questa Congregazione sarà per istendersi.. |
||||||
A010007676 |
Osservando che in quella nulla eravi di compromettente, accondiscesi, notandogli soltanto che quelle erano lettere confidenziali, e nulla più.. |
||||||
A010008944 |
Accondiscesi, ma appoggiato a quanto erami stato concesso colla patente (Marzo 1852) con cui mi erano concesse tutte le facoltà necessarie od opportune a questa istituzione dell'Oratorio. |
||||||
A010009087 |
Pro bono pacis accondiscesi, aggiungendo però: salve le prescrizioni della Chiesa dirette a tutelare la libertà delle vocazioni religiose. |