Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001998 |
I Vescovi avevano presentati i loro richiami al Re, che assai bene accoglievali, dichiarando quei decreti non riguardare le scuole e i convitti, posti nell'interno di tali monasteri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000456 |
In qualunque altra circostanza venissero a lui, accoglievali sempre con maniere soavi e festose; e aveva scritto per norma di un Direttore: "Egli deve essere pronto ad accogliere con bontà quegli impiegati che a lui si dirigessero, e a dar loro quei suggerimenti che possono tornare utili al mantenimento dell'ordine, e a promuovere la gloria di Dio ed il vantaggio spirituale delle anime. |
||
A003000521 |
I giovani correvano spinti dal vivo desiderio di trovarsi con D. Bosco, il quale aspettavali con eguale desiderio di essere in mezzo a loro, e accoglievali festosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000798 |
La buona madre accoglievali sorridendo, ed ascoltava tranquilla, e senza far motto, le prose e le poesie che andavano leggendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004003 |
Ed egli accoglievali paternamente; e per circa quattro mesi procurava loro gratuitamente quanto era necessario alla vita.. |