Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000748 |
Smossa una lastra di pietra, scesero nel sotterraneo, accesero alcune faci, ed ecco apparire la cassa sopraterra dal lato sinistro sotto l'altar maggiore. |
||
A002000932 |
I giovanetti si accesero allora di maggior divozione al loro Angelo Custode e ci ò produsse molti salutari effetti nelle loro anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001801 |
Questi applausi accesero siffattamente gli spiriti bellicosi dei combattenti, che ad un certo punto la parte vincitrice, incalzando la vinta, non osservò più la consegna, e si spinse tant'oltre, che la pugna fu portata nell'orto della mamma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002443 |
In un istante tutte quelle polveri divamparono, gli abiti del Chiesa [464] si accesero ed egli, gettato il canestro, e pieno di ustioni corse a tuffarsi nell'acqua di un canale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002807 |
E i suoi benefattori di Torino, quando seppero l'accaduto, ne provarono compassione per D. Bosco, e invece di raffreddarsi nel portargli soccorso, si accesero vieppiù di zelo per l'opera sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006146 |
La Signora Damevino illuminò le finestre della sua cascina e qui si accesero fuochi artificiali, si slanciarono razzi, e la banda venne a fare una serenata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001241 |
Secondo l'usanza, che mai s'interruppe, si fece la processione e si accesero i fuochi artifiziali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005638 |
Tutti i collegi colpiti oggigiorno, lo furono perchè, parlando molto di loro, accesero gelosia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014176 |
Finalmente nel 1874 il Console Argentino a Savona, Commendatore Gazzolo, avendo conosciuto Don Bosco a Varazze e lo spirito della Congregazione Salesiana, ne fece parola in America coll'Arcivescovo di Buenos Aires e a molti sacerdoti, i quali si accesero di entusiasmo per i Salesiani ed espressero il desiderio che una colonia di questi andasse a trapiantarsi nelle loro regioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005442 |
La descrizione del fortunale spedita da Lisbona fu comunicata ai giovani, che in luogo di spaventarsi s'accesero di mirabile ardore per le Missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005046 |
Giunta ben presto la voce nei collegi, vi si accesero nobili gare di preghiere e di sacrifizi per iscongiurare la paventata sciagura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003502 |
Un seguito però l'ebbe nelle polemiche che s'accesero fra giornali cattolici e giornali liberali della penisola, i primi levando la voce contro il criminoso attentato, gli altri qualificando l'atto per una ragazzata e denunziando i Salesiani quali calunniatori, provocatori, perturbatori dell'ordine pubblico. |