Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000826 |
Iddio lo aveva prima addestrato alla palestra degli Oratori festivi, e poi gli aveva fatto percorrere i varii stadi della condizione di contadino, ortolano, pastore, vignaiuolo, agricoltore; di qui doveva accendersi il suo amore per le Colonie agricole. |
||
A001001283 |
Posso dire di non averlo mai veduto in collera, e talora ne avrebbe avuto ben donde di accendersi; ma egli rideva e prendeva tutto per bene, pensando essere quelle salire o facezie e baie, non già offese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002076 |
Ai sacerdoti, sebbene pochi, raccomando che studino di accendersi di uno zelo ardente per le anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004667 |
[583] Pensate voi forse che io scriva queste cose per farvi rimprovero? No; le scrivo soltanto per avvisarvi, e così i buoni siano incoraggiati a perseverare, i tiepidi procurino di accendersi e riscaldarsi di amor di Dio, e chi ne ha bisogno si rialzi dallo stato in cui si trova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005526 |
All'accendersi di un zolfanello può prendere fiamma un pagliaio e fare un gran falò. |
||
A012005526 |
Avete mai viste le fascine messe così l'una sopra l'altra? Se una viene ad accendersi, si scaldano e si accendono tutte a vicenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006085 |
Io vorrei avere alcunché delle ricchezze del Card. Farnese che edificò la chiesa del Gesù, e costrurre questa del Sacro Cuore in Roma, la quale cotanto abbisogna di accendersi tutta dell'amore di cui é sorgente inesauribile questo Cuore Divino: ma per ora non posso arrecarle altro aiuto che quello della preghiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000571 |
Che realmente egli si mostrasse impulsivo, impetuoso, facile ad accendersi e a usare parole brusche, era cosa nota lippis et tonsoribus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006522 |
Io allora mi trovava come di notte, chiuso in una camera oscura; ma tutto si cambiò, come all'accendersi di un lume o al nascere del sole; venne l'allegria e la pace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000980 |
Formatosi con questo esercizio pratico del sacro ministero, sentì accendersi più viva nel cuore la peculiare vocazione balenatagli per ispirazione divina fin dall'adolescenza, di attendere ad avviare sul buon sentiero la gioventù, particolarmente quella abbandonata. |