Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002089 |
Abbiamo esposto un gran quadro: questo però nel 1856 era solamente abbozzato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003625 |
Quindi si recò all'uffizio degli edili col suo disegno appena abbozzato, col titolo, Chiesa di Maria SS. Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014713 |
Ma, avendone già abbozzato il programma, di cui ci è pervenuto il manoscritto, lo faceva leggere.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001676 |
Da molto tempo vi rifletto sopra, ma fin adesso l'ho solo abbozzato, e bisognerà studiarci fra tutti. |
||
A013004150 |
Don Bosco, che aspettava sempre l'occasione per fare qualche cosa a vantaggio della sua patria, affidò subito a Don Rua e a Don Cagliero castelnovese lo studio del progetto abbozzato dal parroco d'intesa con l'amministrazione del comune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001050 |
Per preparare bene questa riunione aveva abbozzato una circolare [122], che mandò a Don Confortóla con la seguente lettera.,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000218 |
Un itinerario francese egli se l'era già abbozzato così all'ingrosso fin dal principio di dicembre dell'anno innanzi. |
||||
A016000381 |
L'itinerario abbozzato in detta lettera ebbe poi nel decorso del viaggio i suoi ritocchi.. |
||||
A016004712 |
L'avvocato Pastore, di cui Don Bosco era cliente, aveva abbozzato uno schema, di cui non conosciamo il tenore; abbiamo invece uno schema dell'Avvocato Fiore (Arch. Orig. 1232). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003697 |
Si passò quindi all'esame del progetto abbozzato nelle sue linee generali. |
||
A017003698 |
Don Rua, quando le molte sue occupazioni glielo permisero, spedì il progetto di convenzione abbozzato da Don Durando su quello di Trento [369], unendovi una lettera illustrativa per il senatore Silvela. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000247 |
Comparve all'ospizio uno scultore che senz'avere mai veduto Don Bosco ne aveva su fotografie abbozzato la testa e il busto, sperando sempre di poterlo una buona volta avvicinare per farvi gli ultimi ritocchi. |
||
A018006286 |
Il racconto del padre Sella è abbozzato alla semplice; ma, come scrive il canonico Buscaglia in Eco del Santuario d'Oropa (aprile 1936), " appare luminosa la caratteristica figura di San Giovanni Bosco, sempre tranquillo e pieno di bonarietà e di mirabile dolcezza, ma sempre pronto a difendere la fede cristiana e le pie credenze riguardanti specialmente i miracoli e le grazie della Vergine SS.ma, e sempre efficace nell'indurre anche i più avversi ad aprirgli il cuore nel Sacramento della Confessione per riconciliarli con Dio".. |