Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000668 |
Ristorato però ed abbellito dai danni del tempo per magnificenza dei nostri buoni sovrani Carlo Felice e Carlo Alberto, venne ceduto ai Padri Rosminiani, che oggi vi accolsero con tanta affezione e generosità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001755 |
Ma perchè forse taluni potrebbero sospettare che quel nostro giudizio favorevole sia stato, se non dettato per intiero, almeno abbellito dallo spirito di parte, ci pare opportuno il recare qui il dettone da tale, cui non si potrà fare certamente il detto appunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006868 |
"In questi ultimi tempi codesto santuario fu totalmente ristorato, ornato, abbellito, arricchito ed ampliato, mercè le cure dello zelante Rettore sig. Carlo Palazzolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013929 |
Le rose in mano di San Giuseppe e quelle ricantate dalle argentine voci di cento giovani ci davano l'impressione di trovarci in un giardino abbellito dallo splendore della maestà di San Giuseppe e profumato dall'aroma delle virtù del grande apostolo della gioventù che gli stava ai piedi raccolto nell'estasi della sua pietà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000108 |
Questa via non è altro che l'insegnamento popolare del Catechismo impartito con quella benevolenza dolce e pia che può tanto nell'animo dei fanciulli, abbellito con quelle sante industrie di canti, di feste, di adunanze, di armonie divote che avvolgono il fanciullo come in un'atmosfera di santità, che lo fanno amare la Religione, associando al Catechismo le più care ricordanze, e lasciano nel cuore dei giovani delle impressioni di fede che non si cancellano più". |