Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001301 |
Finalmente giunsi a tiro, di quel povero animale e con una fucilata gli ruppi le coste, sicchè la povera bestiolina cadde, lasciandomi in sommo abbattimento in vederla estinta. |
||
A001001631 |
Egli era languido, bisognoso d'aiuto, privo di forze e ricco di miseria; ma l'occhio di Dio lo mirò benignamente, lo sollevò dal suo abbattimento e gli fe' alzare la testa; motivo per cui noi vedremo molti restare ammirati e rendere gloria al Signore [114].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001963 |
L'irreligione, il mal costume, la falsata educazione, l'odio eccitato dalla stampa contro le autorità ecclesiastiche, i preti pubblicamente vilipesi, taluni di questi gettati in prigione, altri mandati a domicilio coatto, l'abbattimento universale dell'animo de' buoni, una certa diffidenza sparsa nel cuore delle famiglie, la quale ripugnava dal permettere che i loro figli si avviassero per la strada del Santuario, avevano talmente diminuite le vocazioni fra i giovani che nessuno o ben pochi aspiravano alla carriera ecclesiastica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006995 |
Tuttavia, benchè abitualmente apparisse tranquillo e sereno, in certi momenti grande doveva essere il suo abbattimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003642 |
Ma tanto era l'abbattimento e la prostrazione di forze cagionatimi da questo sogno, che io pregai il Signore di non permettere che altra volta si presentasse alla mia mente un simile sogno; ma ecco che nella notte seguente rifeci di nuovo lo stesso sogno e di questo dovetti vedere anche la fine, che non aveva vista la notte precedente. |
||
A012004113 |
La morte di questi ultimi confratelli produsse grave abbattimento in tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003495 |
Quest'afflizione inoltre gli fece tanto più male, perchè a rialzare dall'abbattimento i confratelli aveva dovuto dimostrarsi tranquillo e quasi allegro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001506 |
Maggior sollievo provarono quando cominciò l'abbattimento della parete posticcia, che dietro l'altare maggiore, egualmente provvisorio, saliva dal pavimento alla volta e a guisa di smisurato sipario nascondeva agli occhi del pubblico la febbrile attività dei lavoratori entro lo spazio che dall'attuale balaustra va fino alla sagrestia. |