01-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome I-Les Controverses.html |
A001000538 |
Au moins, ne m'en sçauries vous monstrer aucun essay ni bonne volonté parmi vous autres, ou jusques aux ministres chacun se marie, chacun trafique pour assembler des richesses, personne ne reconnoist autre superieur que celuy que la force luy faict advoüer; signe evident que ceste pretendue eglise n'est pas celle pour laquelle Nostre Seigneur a presché, et tracé le tableau de tant de beaux exemples: car, si chacun se marie, que deviendra l'advis de saint Pol, Bonum est homini mulierem non tangere? si chacun court a l'argent et aux possessions, a qui s'addressera la parole de Nostre Seigneur, Nolite thesaurizare vobis thesauros in terra, et l'autre, Vade, vende omnia, da pauperibus? si chacun veut gouverner a son tour, ou se trouvera la prattique de ceste si solemnelle sentence, Qui [120] vult venire post me abneget semetipsum? Si donq vostre eglise se met en comparaison avec la nostre, la nostre sera la vraye Espouse, qui prattique toutes les paroles de son Espoux, et ne laisse pas un talent de l'Escriture inutile; la vostre sera fause, qui n'escoute pas la voix de l'Espoux, ains la mesprise: car il n'est pas raisonnable que, pour tenir la vostre en credit, on rende vaine la moindre syllabe de l'Escriture, laquelle, ne s'addressant qu'a la vraye Eglise, seroit vaine et inutile si en la vraye Eglise on n'employoit toutes ses pieces.. |
02-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome II-Defense de l'estendart de la Sainte Croix.html |
A002001240 |
Or, Calvin, s'il se faut arrester à la seule escorce et superficie de la lettre Evangelique, les Catholiques et heretiques conviennent au texte de l'Evangile: Qui vult venire post me, abneget semetipsum, tollat crucem Christi et sequatur eum. |
07-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome VII-Vol.1-Sermons.html |
A007000459 |
Nemo potest venire ad me, etc. Quis te discernit? Quid habes quod non accepisti? Si autem, etc. Trahe me post te; curremus in odorem. |
||||
A007000737 |
Nemo potest venire ad me, nisi Pater meus traxerit eum. |
||||
A007001461 |
Deus vult omnes homines salvos fieri, et ad agnitionem veritatis venire; 1. |
08-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome VIII-Vol.2-Sermons.html |
A008000559 |
Heu! in medio populi sunt concionatores, et piget venire. |
||||||||||||||||
A008000840 |
Voluit autem salutem omnium Deus, et invitavit maxime Judeos, et noluerunt venire; misit apostolos, et noluerunt sed [108] occiderunt. |
||||||||||||||||
A008001218 |
Aliqui nolunt venire: hæretici et infideles. |
||||||||||||||||
A008001481 |
Jacob primam dedisse significationem futuri matrimonii cum Rachele dum ipsa suis pascendis ovibus insistit, et prope fontem ad quem ipsa venire solebat. |
||||||||||||||||
A008001645 |
Et hoc corroboraret similitudinem nostram; nam ibi Christus, sicut cervus cujus incipiunt cornua erumpere, habet ea sanguine madida et tenera ut non audeat in publicum venire, sic Christus tempore Passionis habebat gloriam sanguine tinctam et teneram.. |
||||||||||||||||
A008002071 |
Quo ego vado vos non potestis venire, id est: Ego vado ad Patrem per viam asperam et pœnitentiam redemptivam ( quæ non rapui tunc exolvebam ); et vos non potestis venire, id est, vos non vultis, quia de deorsum estis et de mundo. |
||||||||||||||||
A008002106 |
Videlocum: Hæc tibi scribo, sperans me ad te venire cito; si autem tardavero, ut scias quomodo opporteat te in clomo Dei conversari, quæ est Ecclesia Dei vivi, columna et firmamentum veritatis. |
||||||||||||||||
A008002566 |
[1.] Dixerat Dominus: Quo ego vado, vos non potestis venire. |
||||||||||||||||
A008002647 |
Jo. 6: Nemo potest venire ad me nisi Pater meus traxerit eum. |
11-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XI-Vol.1-Lettres.html |
A011000679 |
Jam ergo quando venire non vis, salutem plurimam clarissimæ uxori tuæ quam impensissime dico, itemque nobilissimis liberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000698 |
In tanta quam feci scribendi cessatione, humanissime et clarissime Girarde, id mihi fere accidit quod probis pueris interdum usuvenire solet, qui si statis collegii horis quibusdam lectionibus per imprudentiam non interfuerint, quamvis in officium gratiamque magistri quam primum redire cupiant, nesciunt tamen inter spem [et] metum nutantes horam sibi ipsis dicere, qua in irati præceptoris conspectum venire debeant; dum præsentem ejus iram declinare cum veniæ speratæ jactura, an veniam [74] cum tanta molestia obtinere satiusne sit, dubia mens pueri vix statuere potest. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001003 |
Accepi hodie litteras a R. P. Cherubino nostro, qui inchoatum hoc opus promovendi sua industria et opera se summo desiderio teneri scribit, ac ita nos ad illud hortatur, ut interim si a primo, secundo vel tertio servo ad nuptias invitati noluerint venire, quartus demum sit advocandus qui compellat intrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001003 |
Non miror sane si tam frigido invitatore qualis sum non veniant; at si ab aliquot spectatissimis viris accersiti venire recusent, ego vero tunc in sententiam P. Cherubini descendere non recusabo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001078 |
[124] « Per calcatum perge patrem, et ad Crucis vexillum evola, » Beati Hieronymi sententia, si unquam alibi, hic imprimis locum habet, sed plus æquo verum est vetus dictum: « Morbos equites venire, pedites abire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001103 |
Sed Neciensibus diem dicere debeo, ut si, qua est in me humanitate, venire volet, expectent in ipso itinere medio, ne tanti viri visitatione priventur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001325 |
Quo de mysterio sententiam rationesque Catholicorum ex me audiendi tanto tenebantur desiderio, ut qui palam nondum venire, ne legis suæ immemores viderentur, ausi sunt, me ex diverticulo quodam secreto audiverint, si tamen per vocis meæ tenuitatem licuit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001493 |
Poi, se Sua [187] Altezza commandasse al Governatore della provincia di accarezzare li convertiti, invitare gl'ostinati et privarli, [se ricusano,] d'ogni officio et honore publico, et in particolare, se commandasse a uno de' supremi Senatori di Savoya di venire qui in Tonone invitare questi citadini, no sarebbe poco aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001784 |
Supplico adunque humilissimamente V. S. Ill ma si degni scriverne a chi essa giudicarà più giovevole, acciò no sian private queste tanto povere chiesuole di qua di quello aiuto che da quelli legati glie può venire; [213] chè in questo vi sonno da farsi queste considerationi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002007 |
Ho buona provisione de sacerdoti, quali di subito si sbrigheranno per venire qui alla patientia et mortificatione, et usarò ogni diligentia acciò siano ricchi di buona vita et almanco commodi di lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002038 |
Sì che io non ho speranza di veder grand' effetto de queste pensioni avanti Quaresima passata, si perchè io non ho ancora denari, sì perchè no potremmo cavare horamai li sacerdoti che devono venire dalle chiese dove sonno, per le confessioni et altre necessità; et io no posso accompagnarli et collocarli, restando ancora qui impedito per l'istessa ragione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002372 |
Monsignor Reverendissimo chiamò subito il P. Provinciale de'Cappucini, quale era qui, acciò scrivesse al P. Cherubino, che era in Mommelliano, per farlo venire qui acciò dia assoluta risposta a quelli di Geneva, la quale sin adesso non si è potuta dare, et si pigli quanto prima, di banda et d'altra, qualche risoluta conclusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002425 |
Habbiamo in Chiambery duoi Padri Giesuiti valenti: il Padre Saunerio et il Padre Alexandro, scossese; et in caso che fossero chiusi i passi et le strade per venire, mi pare che bastariano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002425 |
Temo che li movimenti della Maurianna non ci diano gran disturbo, massime alla venuta del Padre Giesuito che V. S. Ill ma vuol far venire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002905 |
Hora, se questo bene non ci viene per mezzo di V. S. Ill ma et R ma, non vedo per qual strada possa venire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003026 |
Nam quod iis usu venire solet qui longiore absentis aut defuncti alicujus desiderio torquentur, ut ea demùm ratione recreari se sentiant, si non solum amici memoriam diligenter et religiosè, ut par est, colant, sed etiam exactissima naturæ imitatione, quantùm arte effingi potest, ejus quasi præsentis imaginem oculis suis intuendam objiciant, id ipsum nobis, quotquot ad virtutem contendimus, faciendum existimo; ut quoniam admirabilem ejus pulchritudinem, qualis quantaque est, ne animi quidem cogitatione assequi possumus, eos saltem nobis ad amandum et imitandum proponamus in quibus vivam illa sui effigiem elegantioribus et aptioribus, ut ita dicam, coloribus depinxerit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003137 |
De mea ad vos profectione nihildum habeo constituti, sed si quid me morabitur, tuum erit quam mihi jam pridem dedisti fidem præstare et ad nos venire; hic enim videre te quàm Necii malo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003509 |
Gaudeo interim te in Salesianum venire, in quo ita futurus sis otiosus ut numquam minùs otiosus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003812 |
In conformità di quel che V. S. mi ha scritto, ho cognosciuto in questo cavalliero ottima disposinone di venire alla fede cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003814 |
Mi è stato gratissimo di haver inteso che V. S. sta per venire a Torino, et venendo non ha da pensare ad altro hospitio che a questo mio, poichè questa casa è sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003949 |
Et insieme aspetto avviso delli theologi che se havessero bisogno per questa conferentia, perchè io ho authorità da Nostro Signore di avvalermi di tutti li Religiosi; et qui in Torino ci sono dei valentissimi Gesuiti, cioè un francese et un italiano, il quale è Rettore del collegio, et quando s' havesse a venire a conferentia et che V. S. giudicasse la venuta loro utile, io li mandarci subito subito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003986 |
Et perchè il Rettore di questo collegio di Torino, che è un valente theologo, è italiano et non ha la lingua francese, desidero d'intendere da V. S. se sarà a proposito d'inviarlo, o pur sarà più utile che sia francese; perchè nel collegio di Milano ve n'è uno che legge la Scrittura et è un valenthuomo, et io lo farò venire quando farà di bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004012 |
Spero che non farà bisogno che V. S. arrivi a Roma, perchè la Sua Santità ha risoluto di venire a Ferrara dopo Pasqua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004023 |
Quanto poi alle conclusioni che Ella giudica che sarebbono utili proponere alli ministri heretici, bisogna che in questo caso si cammini con gran prudentia et con altrettanta sicurezza, et sopra tutto che si venga alla disputa non di commissione o authorità di Sua Santità et della Sede Apostolica, ma di Monsignor Vescovo di Geneva, come pastore; avvertendo però che vi sia almeno un theologo Gesuita, chè a questo fine scrivo le alligate al Padre Rettore di Ciamberi et di Friborgo, acciò da un collegio o l'altro si mandi un Padre a richiesta di V. S. et del P. Fra Cherubino: et con la sua assistentia si potrà venire alla suddetta disputa, rimettendomi in tutto, di farla o non farla, alla prudentia sua et del suddetto P. Fra Cherubino.. |
12-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XII-Vol.2-Lettres.html |
A012000279 |
Restarà che anco V. S. molto Illustre non tardi a venire per spedire quel tanto [13] che tocca al servitio d'Iddio et delle anime in quelli balliagii di Thonone et Ternier, già che, per quanto vedo, V. S. molto Illustre è nominata per esser præsente all'essecutione del Breve della Sede Apostolica.. |
||||||||||||||||
A012000280 |
Et per tanto ardisco di replicare che, lasciate da banda tutte le [14] considerationi, o di contaggii o di altri impedimenti, V. S. è ubligatissima di venire quanto prima dove io vado aspettarla, con animo di restare, et là et dovunque io mi ritrovarò giamai,. |
||||||||||||||||
A012000280 |
Onde è ubligatissima in conscientia di non tardare a venire, poichè dalla sua venuta dipende il negotio et senza lei non si può far altro. |
||||||||||||||||
A012000280 |
Si ricordi che questo è servitio d'Iddio, nel quale la negligentia è maledittione; et mi perdoni se io con questa libertà l'invito a venire senza indugio, perchè così mi sento ubligato di fare, et stimo di trattare con un signore tanto giuditioso, che conoscerà bene la necessità che preme. |
||||||||||||||||
A012000343 |
Il che avviene perchè Sua Altezza Serenissima havendo deputati il signor primo Præsidente di questo Senato et il signor cavaglier di Ruffia, per assistenti di Monsignor Vescovo nell' assignatione da farsi delle portioni necessarie alli curati sopra li beneficii delli balliagii, secondo l'ordine della Santa Sede, detto Cavagliere, il qual doveva venire subito quando io partii di Turino, non è mai comparso. |
||||||||||||||||
A012000470 |
Venendo di Tonone in Chiamberi con speranza di far servitù a Monsignor R mo di Geneva, son stato sforzato di fermarmi alquanto per strada per aspettar li memoriali, liquali erano necessarii per trattar varie cose in [31] questa corte, attinenti al servitio d'Iddio; poichè detto Monsignor non poteva venire, per esser Annessi, dove si truovava, bandito del commercio di Chiamberi et altri luoghi dove sarà la persona del Prencipe. |
||||||||||||||||
A012002088 |
Itaque ita biennium traducitur, cum Dux, in re quam vive gerebat præcordiis impatiens morarum, ipsemet venire, Tononenses qui præcipui videbantur convenire ac cum eis coram agere constituit. |
||||||||||||||||
A012003504 |
Et perchè vi sonno molti tali li quali non hanno ardimento di comparire o vero venire inanzi del Vescovo, comme sonno per lo più gli huomini vecchi et le donne, massime gravide, per tanto si supplica che havendoli (sic) compassione, detto Vescovo possa ancora communicare detta facoltà di assolvere li heretici ad alquanti giudicarà da lui degni, in diversi luoghi della sua diocesi.. |
||||||||||||||||
A012003757 |
Il Padre Bartolone mi ha scritto di haver mandato un predicatore in Tonone et sollecitato il Padre Provinciale, che sta in Avignone, a mandar li altri cinque; ma perchè mostra che non poteranno venire così presto, bisogna che V. S. lo tenga sollecitato et si sappia servire a tempo della gratia di Nostro Signore. |
15-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XV-Vol.5-Lettres.html |
A015001817 |
Et in vece di venire alle hipothesi, sarebbe stato meglio di ben incolcare le thesi nelle quali tacitamente si comprendono le hypothesi; et in questa guerra, è certo che la pia dexterità, prudentia et dolcezza è molto più utile che l'infocata dottrina et ardore di spirito:. |
||
A015001819 |
Et così sarebbe bisogno che adesso in Francia tutti li prædicatori, suavemente et non turbulentemente, incolcassero l'unità ecclesiastica et la divotione delli Catholici verso il supremo Pastore, senza venire a disputare de quella authoritâ in particolare che ha sopra i Prencipi. |
17-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XVII-Vol.7-Lettres.html |
A017002354 |
Habemus hic quamdam viduarum ac virginum Congregationem, quæ licet verius Oblatæ quam proprii nominis Moniales esse videantur, tamen tantam pietatem undique spirant, ut quemadmodum de similibus Sanctus Gregorius Nazianzenus olim asseruit, ego quoque de istis dicere non verear: Mihi quidem etsi parvus est hujusmodi mulierum numerus, cælestibus pulcherrimisque Christi syderibus adeo gestio atque exulto, ut pro paucis his de virtutis præstantia, cum multo pluribus contentionem venire non dubitem.. |
18-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XVIII-Vol.8-Lettres.html |
A018001318 |
Et per l'istessa via, detto Padre farebbe duoi altri negotii: uno sarebbe procurar l'unione di certi benefìcii non conventuali per il stabilimento del Novitiato di Rumigli; et l'altro, far venire l'approbatione di queste Sorelle della Visitatione, all' espeditione della quale si attende, ma molto lentamente, come il R. P. Procuratore scrive, per esser le Regole in lingua francese: et il P. D. Giusto spedirebbe il negotio in un tratto. |
21-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXI-Vol.11-Lettres.html |
A021001049 |
Si [109] prese ella cura di venire ad insegnare a san Gregorio di Neocesarea ciò che doveva predicare in ordine alla fede allora combattuta; onde io voglio promettermi dalla sua misericordia, ch' essendo più attento al suo amore, m'insegnerà anche a ben sperare ed a ben operare.. |
22-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXII-Vol.1-Opuscules.html |
A022001237 |
Essendo molti haeretici, et per queste guerre anco rilassi, originarli o habitanti di quella diocaesi, desiderosi di venire nel grembo della Chiesa, lasciano di risolversi, massime le donne, vecchi, servitori et altri simili, per non voler venire dal Vescovo: si supplica a Sua Santità che havendo compassione alla infìrmità di queste pecorelle smarrite, dia facoltà et licentia perpetua, tanto a lui et suo Vicario, quanto a diece o dodeci persone dotte et habili da elegersi dal detto Vescovo, di assolvere detti haeretici, etiam relassi, di qual si voglia haeresia. |
||||
A022001288 |
Exponit humillime, cum multi sint lutherani seu calviniani in ejus diaecesi, sive relapsi, qui ad verae fidei redire lumen cupientes, tam pium et salutare opus intermittunt quia ad Episcopum venire nolunt:. |
||||
A022002038 |
Il trattar della reintegratione delle parrocchie porta qualche tempo per il raguaglio che bisogna darne a Nostro Signore e per la contradittione de' Cavallieri di San Lazaro; et però, per venire a qualche expediente presentaneo, habbiamo trattato con Sua Altezza che si degni di far dare un stipendio honesto alli curati, il qual da i Cavallieri non si può ricusare, perchè Papa Pio Quarto, santa memoria nella suppressione delle sudette parecchie, aggiunge nella Bolla, che ogni volta che quelli popoli tornassero alla fede cattolica, essi fussero obligati a sostentar i curati. |
23-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXIII-Vol.2-Opuscules.html |
A023000582 |
Reliqua theologis, qui tam multi tamque praeclari ex professo ista tractarunt, consulto relinquemus.] Adferemus autem ipsissima Lutheri et Calvini verba, ut qui non poterunt facile credere, quod sane incredibile est, tam absurdas et plane diabolicas impietates, tamque impias absurditates tot assertoribus superbientes cuiquam mortalium in mentem venire unquam potuisse, nihil tamen a nobis effictum aut immutatum conqueri jure possint. |
24-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXIV-Vol.3-Opuscules.html |
A024001545 |
Quia, ut Nobis gravissimorum virorum testimonio constat, sanctæ Matris Ecclesiæ Catholicæ gremio, per summam Christi Domini misericordiam restitutus, ad ecclesiasticos Ordines promoveri cupis, et ad Nos sine magno tuo incommodo eos suscipiendi gratia venire minimé potes: propterea, præsentium tenore, ut clericalem caracterem, quatuor minores Ordines ac etiam majores, subdiaconatum, diaconatum et presbiteratum, statutis temporibus, servatis omnibus de jure servandis, a quolibet Pontifice communionem Sanctæ Sedis Apostolicæ habente, suscipere possis [148] et valeas, tibi liberam facultatem facimus; ac quemlibet Rmum Dominum Antistitem quem adire malueris ut eosdem Ordines tibi conferat, etiam rogamus, dummodo, maxime cum ad subdiaconatum promoveri volueris, te iis moribus, vita, honestate, litteratura ac titulo sive ecclesiastico sive temporali quæ requiruntur, munitum repererit; quod ejusdem R mi Antistitis conscientiæ committimus.. |
||
A024001567 |
Cum vero ad Nos venire minime commode possit, tum ob bellicos tumultus, tum ob intervallum locorum suæ et Nostræ residentiæ, sine magno rerum et maxime studiorum suorum dispendio: propterea Nos, vobis. |
26-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXVI-Vol.5-Opuscules.html |
A026000255 |
Sola mors restabat, venire formidabat; Christus, inclinato capite, eam vocat; antequam inclinasset, accedere verebatur i). |
||
A026000874 |
Pro filiis, parentes, asinis pejores aut similes, ignem inferni subeunt et afflictiones hujus mundi subire volunt; pauci pro filiis educandis, ad paupertatem venire volunt; pro filiis ditandis, in infernum descendunt. |