22-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXII-Vol.1-Opuscules.html |
A022000680 |
Et inox Anconae eadem prorsus qua delati fueramus, navi; ac fortunato Clodiensi parone eodem usi, multo magis quam antea aspera velificatione, 5° die Novembris ad columnas areae maximae S. Marci, naulo recte soluto, [92] sub vesperam exscendimus, mixta de interrupta peregrinatione Romana, quam maxime desiderabamus, mestitiae gratulatione, quod incolumes tandem in solido pedem figere liceret.. |
26-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXVI-Vol.5-Opuscules.html |
A026002539 |
Come li pelegrini desiderano l'ultima giornata nella quale si terminerà la loro peregrinatione e si trovino dentro la loro città e case, così noi desideriamo che venghi il vostro regno, acciò si compisca questa nostra peregrinatione e ritorniamo nelle stanze ch'in cotesto vostro santo regno ci havete preparate.. |
||
A026002556 |
Padre santo, questo Pane è pane che il vostro Figliuolo ci portò e le cose meravigliose ch'operò, predicò, patì; fate, santo Padre, che mentre dura questa peregrinatione, non ci manchi questa manna celeste, e fate che gustiamo la sua immensa soavità.. |