07-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome VII-Vol.1-Sermons.html |
A007000568 |
Et cela, l'a il faict de bon cœur? De si bon cœur que desiderio desideravit hoc Pascha. |
||
A007000863 |
Deux calices, desquelz saint Luc, et de l'aigneau: Desiderio desideravi hoc, etc.; dico enim vobis quia ex hoc non manducabo illud donec impleatur in Regno Dei; Et accepto calice, gratias egit et dixit: Accipite et dividite inter vos; dico enim vobis quod non bibam de generatione vitis donec Regnum Dei veniat. |
11-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XI-Vol.1-Lettres.html |
A011000290 |
Morbo sibi omnibusque amicis suis gravissimo decumbens ipse, ego assidens, de te plurima, quibus plane effectum est ut tui desiderio non minus quam sanitatis langueret.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000349 |
Cum vero non solum speciem, sed ne quidem specimen tam expressee virtutis in me ullum post aliquot annos viderem, mese tenuitatis mihimet satis conscius, videndi [20] te coram et audiendi manebat consilium; ac tuæ in me benevolentiæ, si quo fieri posset modo, promerendæ tanto tenebar desiderio, ut cum illud amplius animus meus capere non posset, omnis modestiæ ruptis repaculis, nisi brevi per aliquam occasionem licentiam impetrassem, opportune, importune, ipse qualis qualis sum tirunculus gravissimum senatorem in suavissimum amandi certamen evocare non dubitassem.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000617 |
Quid facerem jam, mi Frater, aut quo me verterem, qui tam ardenti tuo illi desiderio hactenus nec satisfeci, et jam exclusus penuria temporis in promptu satisfacere minime possum? Ecce namque synodica tempora jam appetentia, clericis omnibus hujus provinciæ celeberrima, cui si non intersim anathemati caput ipsum objicio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000619 |
Angor desiderio incredibili id præstandi quod promisi, quod quamprimum potero faciam; nullamque dicam diem ne obviam accedas iterum, quod te cum tali ac tanto comitatu semel fecisse, mei scilicet causa, nisi amor ille eximius (cæcusne dicam an cæcutiens?) erga me tuus excusaret, intolerabile omnino videretur in tanto senatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000820 |
Gubernator, cum cæteris his Catholicis, rusticos circum circa, necnon et cives Aquenses, secretis suasionibus ad conciones nostras convocare, rem Christianam recte ac impensissime promovere [non destitit.] Quamprimum vidit dæmon; enimvero, tunc advocato suorum concilio, per summam perfidiam, fidem vicissim Tononienses quotquot sunt ex primariis sibi faciunt, nullis se cæteramque multitudinem unquam adfuturos Catholicis prædicationibus, ne nimirum satis non esset privata cujusque pertinacia nisi nefaria ac communi cohortatione, in suam perniciem, Principis desiderio ac nostris conatibus illudant ac omnino cervices opponant temulentas. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001003 |
Accepi hodie litteras a R. P. Cherubino nostro, qui inchoatum hoc opus promovendi sua industria et opera se summo desiderio teneri scribit, ac ita nos ad illud hortatur, ut interim si a primo, secundo vel tertio servo ad nuptias invitati noluerint venire, quartus demum sit advocandus qui compellat intrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001077 |
Ob id tamen nollem existimes minori me teneri ejus in se videndi desiderio quod ex libro viderim; quin tam jucundo invitamento ipse acuitur appetitus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001325 |
Quo de mysterio sententiam rationesque Catholicorum ex me audiendi tanto tenebantur desiderio, ut qui palam nondum venire, ne legis suæ immemores viderentur, ausi sunt, me ex diverticulo quodam secreto audiverint, si tamen per vocis meæ tenuitatem licuit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001491 |
Onde mi rincresce infinitamente di non haver in me le altre cose corrispondenti all'opinione che V. S. Ill ma et R ma tiene di me, se non un buon desiderio di servire a santa Chiesa et di ubedire prontissimamente alli commandamenti de'superiori miei, massime di V. S. Ill ma; [184] alla quale, per communicare di quello che mi commanda per la lettera sua, darò quanto più spesso far si possa fedele avviso di quanto giudicarò degno della notitia sua et de Sua Beatitudine, per beneficio spirituale della Savoya. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001493 |
Perchè lo santo desiderio di Sua Altezza Serenissima venga in effetto, [alcuni mezzi sarebbero da impiegarsi,] secondo gl'articoli che io glie ne mandai ci è un pezzo, nelli quali davo avviso di quanto stimai necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002040 |
Domenica passata, terza di Quaresima, havendo prædicato secondo il solito la matina a buon hora nella parrochia dell'Alinges, passai in una altra parrochia di là tre millia, dove sin allhora non ero stato, chiamata Cervens; et havendo dato aviso al popolo che io desideravo di predicare, mi fecero una numerosa et gratissima audientia, et all' uscir della prædica mi diedero segno di haver desiderio grande di quel pane de figlioli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002328 |
A talchè, se Sua Altezza Serenissima con ogni minima parola si lasciasse intendere del buon desiderio che tiene circa la loro salute, senza romperla con Bernesi, se ne vederia buon frutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002590 |
Vado pian piano disponendomi al viaggio con gran desiderio di basciarli le sacre mani.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002908 |
Mi perdoni per bontà sua V. S. Ill ma se io, rapito dal desiderio di veder questo principio glorioso capitar in un fine gloriosissimo, glie scrivo con questa gran libertà et forse importunità; è avezza alli miei sconci et semplici concetti, et non li haverà per male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003026 |
Nam quod iis usu venire solet qui longiore absentis aut defuncti alicujus desiderio torquentur, ut ea demùm ratione recreari se sentiant, si non solum amici memoriam diligenter et religiosè, ut par est, colant, sed etiam exactissima naturæ imitatione, quantùm arte effingi potest, ejus quasi præsentis imaginem oculis suis intuendam objiciant, id ipsum nobis, quotquot ad virtutem contendimus, faciendum existimo; ut quoniam admirabilem ejus pulchritudinem, qualis quantaque est, ne animi quidem cogitatione assequi possumus, eos saltem nobis ad amandum et imitandum proponamus in quibus vivam illa sui effigiem elegantioribus et aptioribus, ut ita dicam, coloribus depinxerit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003269 |
Etsi namque subverebar ne qua temporis prorogatio et desiderio meo et labori tuo accederet, malebamque te ubivis gentium quàm inter perditos et desperatos istos helluones vivere, tamen non dubitabam quin si quid aut jam proficeres, aut longiore molestia profici posse sperares, nihil tibi adeò durum aut difficile videretur quod non facilè concoqueres, ne tam præclari instituti te umquam pœniteret.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003359 |
Fuisset æquè perjucundum tui in hæreticos operis priores paginas videre; æstuo enim desiderio incredibili legendi quæ scribis, quòd ea scio futura ejusmodi quæ et te digna videri debeant et toti Reipublicæ Christianæ mirabiliter prodesse possint. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003384 |
cùm redditæ nobis sunt amantissimæ illæ tuæ literæ ad XI calendas [398] Martis date, sanè perquàm opportunè, ut communi utriusque desiderio satisfieret, cùm mira amoris erga te nostri impatientia urgeremur ne longiorem earum expectationem ferre possemus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003414 |
Nam quòd me interpellas ut ego ad te potiùs, etsi concedo libentissimè præstare, tamen mihi paulô difficiliùs est quàm velle, tametsi non despero fieri posse ut in eos dies profectio conferatur quibus possem desiderio meo non minus quàm tuo satisfacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003574 |
Pater Cherubinus infinitam tibi salutem; ardebat miro videndi amplectendique hominis desiderio, maximè cùm id tibi optatissimum osse ex me intellexisset. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003933 |
Mi è piaciuta infinitamente la lettera che V. S. ha scritta a Sua Santità, la qual con questo ordinario gli ho mandata con l'altra del Padre Spirito et tutto il resto delle scritture alligate; et non dubito punto che Sua Santità darà ordini efficaci al Signor Legato che tratti col Re di Francia per la restitutione della Messa nelli balliagi di Gex et Galliard, et spero anco che si habbia da ottener secondo il desiderio di quelle povere anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003935 |
Aspetto con desiderio che V. S. mi avvisi spesso delli progressi di Ciables, et creda certo che io non manco di ricordare perpetuamente a Sua Santità che si trovi qualche modo d'accrescere li predicatori [438] et li curati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004005 |
Spero che Dio benedetto la conservarà lungo tempo, et l'aspetto per dopo Pasqua con gran desiderio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004039 |
Mi fu bene di gran dispiacere che non li fosse permesso d'intrare nella cità, per non haverlo potuto honorare nel mio hospitio conforme al suo merito et al mio desiderio.. |
12-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XII-Vol.2-Lettres.html |
A012000233 |
Monsignor Vescovo non hebbe commodità di favorirme delle sue Opre per non haverne altro essemplare ch' il suo familiare; ma ne hebbe desiderio, et mi diede in carico che occorrendomi l'occasione di qualche latore, lo facessi ricordare di mandarmene. |
||||||||||||||
A012000238 |
Si spera che Sua Altezza debba andar in Francia dove [10] è aspettata con gran desiderio dal Rè, il quale a (sic) commesso al Prencipe di Conti et Conte di Soyssons che lo debbano incontrare nelli confini et condurlo dove si ritrovarà Sua Maestà, con tutti quelli honori che a lei si sogliono fare, sì come la Prencipessa di Conti scrisse per latore espresso ad un suo negociatore che ha in questa corte. |
||||||||||||||
A012000345 |
Aspetto con gran desiderio l'estentione della facoltà di assolvere gl'hæretici extra sacramentalem confessionem, perchè cie n' è necessità, et anco avviso della risolutione che si sarà pigliata Sua Santità circa la [19] missione de' Padri Giesuiti, della quale V. S. Ill ma et R ma toccava quando io glie basciai le mani appresso Chieri. |
||||||||||||||
A012000773 |
Et havendo esso cappitano mostrato zelo et desiderio di tanto bene con promettere ogni aiuto a detti Padri, le feste di Pentecoste [64] si diede principio in quel balliaggio (distante da Geneva mezza legha, cioè due millia) con tanto favore del Spirito Santo, che andandovi io il Mercordì della istessa settimana, ritrovai più di cento case catholiche in due parrochie, et quasi tutte molto ben præparate a simil bene, senza che vi sia travenuta nè forza, nè artifìcio altro che la semplice parola. |
||||||||||||||
A012003341 |
Dal canto mio, è chiaro che alla elettione di tal coadiutore non son mosso da alcun rispetto humano di sangue o parentela, nè da preghiere che me ne siano state fatte; ma solo da puro desiderio della maggior gloria d'Iddio et servitio della santa Chiesa. |
||||||||||||||
A012003656 |
Mentre io stavo aspettando con gran desiderio di haver nova della giunta di V. S. a Roma, mi è capitata la sua di 18 di Decembre che mi ha data gran consolatione, havendo inteso il suo arrivo con salute, insieme col signor Vicario di Geneva. |
||||||||||||||
A012003658 |
Haverebbe Sua Altezza desiderio che Nostro Signore mi commandasse che io andassi, fatto Pasqua, a visitare li cleri di Savoia, et massime li regolari; ma stante il contagio et la desolatione del paese, io non so che frutto si potrebbe fare, se ben dal canto mio io sarò sempre pronto di esseguir quello che mi sarà commandato. |
||||||||||||||
A012003854 |
In ogni loco portarò scolpita V. S. nel cuore, con desiderio ardentissimo di farle servitio; et me le raccommando con tutto l'animo.. |
13-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XIII-Vol.3-Lettres.html |
A013002241 |
Quæ eo majore acceptione et commendatione digna est, quod cum fuerit inter cives suos omnium primus, tum nobilitate, tum conditione, elegit abjectus esse in domo Domini, magis quant habitare in tabernaculis peccatorum; a quibus et uxorem et liberos jamdudum abduxisset, si illi par desiderio sors constaret.. |
15-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XV-Vol.5-Lettres.html |
A015001822 |
Et a ciò servirebbe grandemente che Sua Santità ne trattasse in Roma col l'Ambasciatore e con i Cardinali [189] francesi, mostrando un gran desiderio che quelle tali dispute scandalose siano lasciate.. |
16-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XVI-Vol.6-Lettres.html |
A016001495 |
Sic igitur, Illustrissime et Reverendissime Prsesul, quae intercepta videbatur antecessoris tui erga me amicitia, tua, quam ex litteris tuis video propensione, meoque ingenti desiderio, rediviva nunc laetior ac firmior futura est ac duratura. |
||||
A016003536 |
Però, intendendo che dal canto vostro ritrovino durezza per qualche interesse et che i Padri medesimi si offeriscano di rilevarlo con ogni conveniente conditione, vi esortiamo con questa à non mostrarvi alieni dall'accordo, né permetter che simil impedimento ritardi l'effetto d'un negotio desiderato da cotesta Università et da Sua Altezza, et da Noi particolarmente; che però terremo grata memoria della vostra concorrenza col desiderio commune.. |
||||
A016003567 |
Quod ille oneris et libens suscepit et libentissime sustinet ut ego quoque sustinerem, si eo absente, operamque meam sibi commodam fore putante, similia facere juberet, atque utinam desiderio meo occasio respondeat, quo et ipse expertus cognoscat, res suas mihi non minus cordi esse quam sibi meae sint et ego eam benevolentiam, qua ornatissimum amicum constanter prosequor et sua et omnium opinione majorem esse ostendam............................... |
18-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XVIII-Vol.8-Lettres.html |
A018003340 |
Ecco che parte il signor Marchese suo fratello con tutte le buone speditioni che si potevano desiderare; et rimettendomi a quello che da lui si saprà, dirò solamente a V. S. Ill ma che non mancarò punto di far tutti l'officii che possibili mi saranno appresso l'Eccellentia del signor Conte, acciò agiuti il buon desiderio di V. S. Et piacendo al Signore, haverò facilità horamai de trattar con lui quando non haverà più tanti negocii adosso, mentre si aspettarà la venuta del Serenissimo sposo. |
||
A018004100 |
Cum itaque, sicut ex insinuatione dilecti filli nobilis viri Caroli Emmanuelis, Sabaudiæ Ducis, accepimus, in oppido Annecii, Gebennensis diocesis, nonnullæ honestæ mulieres, studio melioris vitæ ac pio religionis desiderio ductæ, in quandam domum ejusdem oppidi jam a multis annis se receperint; inibique pie et devote viventes, Officium parvum Beatæ Mariæ Virginis singulis diebus recitare consueverint; si vero domus prædicta ad formam Monasterii reduceretur, et in Monasterium Monialium ut infra erigeretur, ex hoc profecto saluti animarum dictarum mulierum cum Divini cultus augmento et spirituali incolarum dicti oppidi consolatione peramplius consuleretur: Nobis propterea dictus Carolus Emmanuel, Dux, humiliter supplicare fecit quatenus domum prædictam in Monasterium Monialium Ordinis Sancti Augustini erigere, et alias ut infra indulgere, de benignitate Apostolica dignaremur.. |
19-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XIX-Vol.9-Lettres.html |
A019003503 |
Rappresentai nell'ultima audienza a Sua Santità il desiderio che tiene Vostra Altezza di veder fatto Coadiutore del Vescovo di [426] Geneva il signor Giovanni Francesco di Sales, fratello del medesimo Vescovo et Elemosiniero di Madama Serenissima. |
||
A019003552 |
L'Ambasciatore del Serenissimo Signor Duca, Padre di Vostra Altezza, non mi ha parlato della coadiutoria da farsi del Vescovado di Geneva in persona di Monsignor Boysi, se non quando è venuto il tempo di proporla in Concistoro; di modo che tutto il negotio s'è trattato senza ch'io n'habbia saputo cosa veruna; quindi è che se non haverò potuto servire a Vostra Altezza Serenissima com'era suo desiderio, sono degno di scusa.. |
20-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XX-Vol.10-Lettres.html |
A020003045 |
Et tuttavia, il Padre Generale dovendo andare in Roma al mese di Settembre, si è risoluto che il Priore eletto di San Bernardo non pigli il possesso del suo carigo sin tanto che esso Generale habbi fatto la debita riverentia a V. S. Ill ma et ricevuti li suoi commandamenti; di modo che, essendo Lei patrona, potrà all'ora, se così gli piace, [313] trasportare l'elettione fatta nel Capitolo della persona di quel francese, nella persona del Priore di Santa Potentiana (sic), che è italiano: essendo che tutta la Congregatione Fogliense, et particolarmente il Generale di essa, non haveranno mai magior desiderio che di star humilissimamente sottoposti al beneplacito della Santità di Nostro Signore et a quello che da V. S. Ill ma glie verrà accennato. |
21-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXI-Vol.11-Lettres.html |
A021000735 |
L'inferiore genera Ismaele, cioè il desiderio e sollecitudine delle cose esteriori. |
||
A021000735 |
Or mentre quest' Ismaele, cioè a dire il desiderio e sollecitudine, non se la prende contro il vostro voto, abbenchè vi resti in casa, io ne sono contento ed Iddio non l' haverà a male. |
22-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXII-Vol.1-Opuscules.html |
A022001549 |
È vero che desiderano che si accresca et si conservi la religion loro; ma questo desiderio non è degno di rispetto appresso Sua Maestà, poichè essi Bernesi, all'incontro, sapendo che detta Maestà desidera sommamente la propagatione della fede catholica, essi nientedimeno l'impediscono, cercando l'impedimento non solo fra li sudditi loro, ma etiandio fra sudditi d'altri. |
23-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXIII-Vol.2-Opuscules.html |
A023001256 |
Verum ego me captum video, nulla elabendi via relicta.» Et paulo post: «Quod si etiam hodierno die fieri posset, ut quis firmo Scripturarum testimonio mihi fidem facere queat, in Sacramento non nisi panem et vinum esse, nihil tamen opus esset quemquam tam amaro me adoriri animo; sum enim, proli dolor! plus aequo in hanc partem propensus, quantum Adami mei naturam animadvertere possum.» Quid, obsecro, hujusmodi ingenio contentiosius, quod non quaerit quid verum sit aut falsum, sed quid Papatui, ut ipse loquitur, aut Ecclesiae incommodare possit, studetque non veritatis amori et desiderio, sed Papatus odio?. |
25-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXV-Vol.4-Opuscules.html |
A025003712 |
Farà pero ogni dilligenza per sodisfare al desiderio di V. S. R ma, quale fra tanto potrà vederne molte stampate nel libro intitolato: Acta Ecclesiæ Mediolanensis.. |
26-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXVI-Vol.5-Opuscules.html |
A026002525 |
E se il peregrino quando camina, il corpo tiene alla strada e l'anima nella dolce patria, parendoli ogn'hora mill'anni per il desiderio che tiene d'arrivar a quella e veder il suo caro padre e li suoi dolci fratelli, perchè non sarà così di me? Perchè, Padre nostro, [non] sta questa mia anima conversando con voi nei Cieli come l'anima di quel vostro santo Apostolo che diceva: Nostra autem conversatio in Cælis, e perchè non mi par mill'anni ogn'hora di quest'esilio? perchè non bramo di veder li miei cari fratelli, che sono [398] gl'Angeli e Santi? perchè, Padre, non reputo le cose tutte di questa vita vili, basse et indegne, ch'io metta a quelle il mio cuore, poichè sono creato per possedere li beni del Cielo? E certo, Padre, che sarebbe gran dishonore ad un figliuolo di qualche gran Principe o Re strigliare con le sue mani cavalli, o colle medesime mani toglier via l'imondizie et il letame delle strade; e molto maggior dishonor è a me, che sapendomi voi, Padre celeste, adoptato per vostro figliuolo e tenendomi apparecchiati beni infiniti, ricchezze inestimabili e lo stesso regno del Cielo, io mi abassi e avilisca a cercar le cose vili e basse di questo mondo. |
||
A026002550 |
L'allegrezza degl'Angioli, il desiderio dei Santi e la consolazione de'giusti, è [in] questo, che sia fatta la volontà vostra. |