07-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome VII-Vol.1-Sermons.html |
A007000657 |
Sed eum redamemus; alioquin qui præ amore ostendit vulnera, semel ostendet præ ira et indignatione: ut imagines quæ ad dextram fœminam, ad laevam mortem, ad dextram agnum, ad lævam leonem; ut apes quæ mel faciunt, et acriter pungunt. |
||||||||
A007000764 |
L'homme qui est arrivé a ce signe, voyant que sa louange est petite, il va cherchant par tout: Benedicite omnia opera Domini; et ne trouvant asses, Renuntiate quia amore langueo. |
||||||||
A007001546 |
Renunciate dilecto meo quia amore langueo; Cant. |
||||||||
A007002060 |
Elle ne faisoit que languir, sa vie n'estoit plus qu'en defaillances et ravissemens, elle se fondoit en elle mesme par tant de chaleurs, si que elle pouvoit bien dire ordinairement: Stipate me floribus, fulcite me malis, quia amore langueo; Appuyes moy de fleurs, environnes moy de pommes, car je languis d'amour. |
||||||||
A007002168 |
Quis magis nos privat rebus nostris amore? Sol suis radiis efficit ut vestimenta abjiciamus; sed idem vestit arbores floribus et frondibus. |
08-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome VIII-Vol.2-Sermons.html |
A008000332 |
Quia autem Christus est Sponsus, quamquam nihil sit dubium de ejus amore, consolationis ergo videamus signa amoris Christi erga Matrem.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000569 |
4 e, eorum quos refert Amb., dat ansam loquendi de amore præpostero carnali, etiam hominum qui nolunt filios fieri sacerdotes, religiosos, homines dare operam rebus devotionis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000808 |
Et propterea mortua est ex amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000808 |
Renunciate dilecto meo quia amore langueo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000808 |
[1.] Optimam vitam decebat optima mors; vixit amore, moritur amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001049 |
Adjuro vos per capreas cervosque camporum, si inveneritis Dilectum meum renunciate ei quia amore langueo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001049 |
Sed quo genere mortis? Amore sane mortuam esse nemo negaverit; nobilissima vita vixit et nobilissima morte mortua est. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001097 |
Ascensum, animam, purpureum, omnino tinctam amore Crucis; nam purpura ex sanguine piscis, at Christus piscis, icthus, est. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001097 |
Reclinatorium aureum, id est, corpus, ob miram et amore dignam virginitatem. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001365 |
Sed si ita est, quomodo Christus cum peccatoribus et publicanis? Ut medicus; non amore morborum, sed odio potius morborum et amore infirmorum. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001480 |
Consideremus Rachelem esse cum ovibus patris; debemus et nos esse cum ovibus, amore, benevolentia, animo et corde: Anima est ubi amat. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002039 |
Facies, sicut sol, illuminat et calefacit, amore intractivo et extractivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002039 |
Unde factum est dum oraret, in contemplatione complacentiæ et benevolentiæ, de quibus in libro de Amore Dei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002111 |
Duo verba amore perfusa satis sunt. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002671 |
Rara similitudo de percutiente amore, ut de eo qui capreas Candiæ. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002702 |
Deinde ingressa gratia, petit consensum; quo habito dat vasa argentea, id est, timorem, et aurea, id est, amorem; mox vestit firmissimo proposito, id est, ab amore inchoato perducit ad amorem fortem, qui proponit etiam usque ad mortem perseverare. |
11-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XI-Vol.1-Lettres.html |
A011000289 |
Ergo, quantumvis amantissimus, his timoribus locum deinceps ne dederis; quamvis enim ii ab amore proficisci videantur initio, postea tamen sæpe parvulis et brevissimis mutationibus temporisque processu genitorem ipsummet suum interimunt. |
||||||||||||||||||||
A011000380 |
Quare consentaneum uti eum socium appelles qui sua voluntate quidem sed tuo solo me diligat amore, quem tui non sui cognoverit opinione. |
||||||||||||||||||||
A011000401 |
Vivet vero semper in pectore meo ardens quoddam desiderium omnes quidem amicitias, sed hanc maxime Francisci Girardi, et cæteras quæ ex tua, Faber optime, prodibunt officina diligenter colendi; quod ut præstare possem, utinam non verbis tantum (qualia solet Franciscus Præpositus, et id genus alia, in quibus nescio quid inter nos est similitudinis), sed re etiam et meritis, quod tu credis, conjungeremur, ut amore præstantissimorum virorum vel eo nomine merito non indignus videar qui me indignum esse agnoscam libenter, et tenuitatem meritorum desiderii amplitudine resarciam.. |
||||||||||||||||||||
A011000526 |
Nobilis vidua Villæi illius qui hæreticorum insidiis inter sedium suarum incendia ante aliquot annos peremptus est, cum te referente de causa quadam quæ inter Villæos filios, et Dominum Bessonet agitatur ex Senatu [50] proximis hisce diebus sententiam expectaret, nescio quanam ratione resciverit, mulier quam nunquam vidi, me præcipuo quodam amore tibi charissimum esse, rem sibi admodum utilem et fructuosam facturam existimavit si me, matris optimæ meæ implorata authoritate, intercessorem apud te faceret, quo ei quod a candidissimo judice honestissimum amicum petere posse antea monuisti, bonam exoptes causam. |
||||||||||||||||||||
A011000527 |
Ego vero ne existimationi quam ex tuo in me amore optimam colligo vel levi aliqua suspicione detraherem, scripturum me recepi. |
||||||||||||||||||||
A011000700 |
Atque heri cum in hanc Altæcombæ sanctissimam simul et augustissimam solitudinem venissemus, R mum Albiensem Episcopum visendi gratia, qui ut doctissimus est sic Fabrum hunc nostrum summo prosequitur amore, antequam a fratre suavissimo divelli me patiar sic tam diuturnæ cessationis veniam impetraturum abs te credidi, si pollicear me futura diligentia et frequentia deinceps moram hanc præteritam repleturum. |
||||||||||||||||||||
A011000995 |
Noveram te, mi Frater, rerum omnium mortalium et temporum accurata observatione ac despectione, immortalium et æternitatis expectatione et amore, ejus qua te natura donavit animi fortitudinis numeros omnes absolvisse; quibus præsidiis munitum ulla te harum rerum inferiorum mutatione lædi posse, inane sane fuit et debilis ingenii commentum. |
||||||||||||||||||||
A011001346 |
Habent ii Tononienses meditationes tuas priores de Pœnitentia et Amore divino. |
||||||||||||||||||||
A011003111 |
Est omnino, ut scis, Divinæ Majestatis hoc proprium, ut tum maximè amari se intelligat cùm timetur, agatque nobiscum tam liberaliter, ne dicam humaniter, ut timorem nostrum pro amore habeat et, quod est consequens, humilitatem pro dignitate. |
||||||||||||||||||||
A011003389 |
Et nihil me æquè ac illud confirmat, quòd quoties de te cogito (facio autem ferè assiduè), agnosco indignum fore me quem tu fraterno amore prosequi deberes, si ab ea desciscerem animi magnitudine quam in te admirabilem et propemodùm singularem, non modo vultu et oratione præ te fers, quod tibi cùm multis commune est, sed etiam, quod paucis contigit, facto ipso totaque institutæ vitæ ratione testaris.. |
||||||||||||||||||||
A011004005 |
Ho inteso con incredibile mio contento da quest'ultima di V. S. [del] XIV di Gennaro la sua convalescenza, et se Ella sapesse la pena ch' io ho sentita del suo male crederebbe che è infinito l'amore che io le porto. |
12-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XII-Vol.2-Lettres.html |
A012003675 |
Ho scritto vivamente al signor Abbate dell' Abundantia che in ogni modo mi faccia piacere di deputare giudice di quel loco il signor Pietro Ducrest, et spero senza fallo che mi gratificarà, et V. S. ne sarà avvisata; laquale se potesse vedere l'infinito amore che le porto, si avvarrebbe di me con più libertà et confidentia. |
14-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XIV-Vol.4-Lettres.html |
A014000790 |
Or sus, tout ceci soit dit en la confiance que vous me donnes par vostre lettre, et en la sincere amitié que je vous porte in visceribus ejus cujus viscera pro amore nostro transfixa sunt. |
||
A014001899 |
Io ve ne rendo gratie, mio Reverendo Padre, et mi rallegro di tutto mio core di sapere per questa occasione che non solamente la Providenza divina vi ha conservato in sanità insino al presente, ma parimente mi ha conservato nella vostra benevolenza, la quale io tengo per una ventura ben cara et pretiosa per me, il quale reciprocamente continuo in honorarvi nella mia anima con un rispetto et amore tutto particolare. |
15-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XV-Vol.5-Lettres.html |
A015001284 |
Je voy bien en vostre lettre que vous languissés, puisque vous me dites: Ecce quem amas infirmatur; mais je n'en ay pourtant point de compassion qu'avec une extreme suavité, d'autant que infirmitas hæc non est ad mortem, sed ut manifestentur opera Dei; ecce enim qui amat infirmatur, puisque amore languet. |
||
A015001820 |
Et in vece di rispondere alle loro propositioni, sarebbe meglio d'impugnare le loro intentioni, acciò di renderli odiosi come perturbatori della quiete; et fra tali discorsi, interporre suavemente quelli düoi capi, dell'unitâ ecclesiastica etchristiana, et dell'amore, o ver divotione verso la Santa Sede, nodo di quella unione et communione ecclesiastica.. |
17-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XVII-Vol.7-Lettres.html |
A017002324 |
Vale, clarissime, amplissime et Illustrissime Præsul, et me pro Christi amore excusatum et amatum velis, rogo supplex et obtestor.. |
18-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XVIII-Vol.8-Lettres.html |
A018001818 |
Et se le mie orationi saranno essaudite dal Signor Iddio, a quel cuore sarà dato il cumulo perfetto del celeste amore, et a quella mano l'annello dello sponsalitio eterno col Redentore delle anime, acciò V. S. Ill ma, come Ella desidera, viva tutta per Christo et in Christo et a Christo.. |
||
A018002717 |
Quod sane mihi gratissimum fuit, qui nimirum eam semper, ut Dei misericordiæ ac gratiæ magis consentaneam, veriorem ac amabiliorem existimavi, quod etiam tantisper in libello de Amore Dei indicavi.. |
20-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XX-Vol.10-Lettres.html |
A020003263 |
Et fra tanto priegho Iesuchristo, Redentore nostro, che a Vostra Altezza dia ogni dì magior accrescimento nel suo divino amore, con perfetta conformità alla sua dilettissima Croce. |
||
A020003920 |
Le dimostrationi di stima et d'amore che le Signore Infante mie sorelle hanno fatte a V. S. mentre s'è fermata costì sono state molto ben convenienti al suo merito; et a me rincresce di non aver potuto godere di così desiderabile conversatione, della quale però vengo ad haver la mia parte del gusto, per l'affctuosa commemoratione che s'è fatto della mia persona. |
21-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXI-Vol.11-Lettres.html |
A021000728 |
L'amore del mondo è cieco, e se non fosse tale non amerebbe il mondo che [66] nulla ha di bello o di buono; ma l' amore celeste non è cieco, havendo lampadi e fiamme chiare, come dice il Cantico, tra mezzo alle quali dona lo spirito di discrezione per separare il bene dal male. |
||||||||||||
A021000729 |
Certamente, non devono dirsi senza qualche utilità i mancamenti che si veggono nelle [Case], nè pubblicarli; ma il non volerli [67] riconoscere nè confessare a chi può applicare rimedj, questo è passione ed amore disordinato. |
||||||||||||
A021000729 |
Eccessivo fu l'amore di Davidde, il quale non volle ch' Assalonne s'uccidesse, benchè fosse empio e rubelle. |
||||||||||||
A021000731 |
L'amore proprio è che ci fa comparire le nostre incomodità come insoffribili, senza ragione. |
||||||||||||
A021000735 |
Se però tocca il vostro voto in qualcuna delle sue parti principali, come è la povertà, io vi supplico e vi scongiuro, per l'amore che portate al vostro Isaac, al voto ed alla vostra Casa, discacciatelo e sbanditelo. |
||||||||||||
A021000942 |
Et sebene nella mensa capitulare non ho parte veruna, mosso di mera compassione verso una Chiesa tanto povera, et di vero amore verso una compaignia tanto honnorata et meritevole, vengho anco con loro a supplicar V. S. Ill ma et R ma, nelle viscere di Christo, che si degni adoprar in questa occasione sua charità et magnanimità, intercedendo per loro in maniera che dalla beneficentissima mano sua ricevano questo beneficio; il che, sì come Ella può facilmente fare, così speriamo che per bontà sua lo farà certamente.. |
||||||||||||
A021001049 |
Si [109] prese ella cura di venire ad insegnare a san Gregorio di Neocesarea ciò che doveva predicare in ordine alla fede allora combattuta; onde io voglio promettermi dalla sua misericordia, ch' essendo più attento al suo amore, m'insegnerà anche a ben sperare ed a ben operare.. |
22-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXII-Vol.1-Opuscules.html |
A022000183 |
Ad primam objectionem, concessa majori, nego minorem: potest enim homo secundum rectam rationem amare Deum sibi ut illo fruatur, idque non est referre Deum ad se, sed potius referre seipsum ad Deum; nam aliter amat sibi homo Deum, aliter sanitatem et alia particularia bona, quia haec ordinat ad seipsum tanquam ad finem, eoquod vel ex natura vel ex Dei ordinatione hae res ipsum habent pro fine; Deum vero non ordinat ad se ut ad finem, sed illum amat ut ultimum finem cui cupit uniri, unde eo amore non se diligit plusquam Deum, cum amet Deum ut ultimum finem. |
||
A022001959 |
Essendo l'anno passato nel paese de' Valesani con occasione della consecratione di Monsignore Vescovo et Principe di Sion ( Sedunensis ), et havendo io fatto la predica solenne per ordine di quelli Reverendissimi che ivi fecero l'Officio et trattato della successione Apostolica nella santa Chiesa, con essortare il popolo (del quale parte è heretica, ma che ivi in quel concorso venne per [302] curiosità) all' amore della santità, unità et successione della santa Chiesa, alcuni si sentirono commossi, et uno fra gli altri venne da me.. |
23-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXIII-Vol.2-Opuscules.html |
A023001363 |
Cuinam vero credibile fiet unquam labia ista dolosa Lutheri, in corde et corde loquentis, electa esse a Deo, ut Evangehi lumen iterum mundo accenderent? Aut quis unquam sordidiora vidit aut legit, et magis execranda haeresis ullius principia, quae casu, non serio nec consulto, et ex odio Dei, non ex amore, ex mendaciis et hypocrisi, non ex veritate, constiterunt? Auctor vero ipse turbulentus homo et adeo ferox, ut, Philippo quoque Melanchtone teste, non solum Erasmus, sed etiam Fredericus Dux, cujus protectione et auspiciis omnem tragædiam suam [219] Lutherus produxit, lenitatem in eo et moderationem desiderarent; quam nec ipse negabat sibi deesse, cum se sui compotem non esse fateretur.. |
||
A023001670 |
Successor is fuit FRANCISCUS DE SALES, (quid enim laudibus ejus efficere debet quod vivat, meque fraterno et amore et nomine prosequatur, quominus a me nominetur, qui ab omnibus laudatur?) non modo splendore generis inter nobiliores totius patrise familias clarissimus, sed etiam doctrinae ac, quod primum est, pietatis et conspicuae innocentiae gloria perillustris; jurisconsultus (nam et hoc ad rem nostram pertinet) ipso etiam Senatus nostri judicio eximius, theologus vero inter doctissimos quosque subtilissimus, et inter subtilissimos scientissimus; praedicator etiam non solum disertissimus, quod ei cum multis commune est, sed etiam, quod cum perpaucis, eloquentissimus; scriptor vero, sive Latina sive Gallica lingua scribendum habeat, elegantissimus, et venustatis aeque ac succi plenus; is denique, quem non aliter aut melius pro dignitate laudare possim, quam si impetrem, ut sufficiat nominasse. |
24-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXIV-Vol.3-Opuscules.html |
A024002838 |
Quamobrem eos qui tacti amore cœlesti intrinsecus, purioris vitæ rationem sequi cupiebant, consiliumque ejus expetebant, sola Dei majore gloria inspecta, in Societatem quam illis magis congruam putabat, manu ac opera amantissime deducebat: homo videlicet, qui nec Pauli, nec Cephæ, nec Apollo, sed Jesu Christi erat, quique meum et tuum, frigida illa verba, nec in temporalibus, nec in spiritualibus audiebat; sed omnia in Christo, ac propter Christum, sincere expendebat. |
25-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXV-Vol.4-Opuscules.html |
A025001588 |
Absorbeat, quœsumus Domine, mentem nostram ignita et melliflua vis amoris tui, ut amore amoris tui ardeamus, qui amore amoris nostri dignatus es mori. |
26-Oeuvres de Saint Francois de Sales-Tome XXVI-Vol.5-Opuscules.html |
A026000998 |
Sic amor Dei sine amore proximi est falsus amor et presumptuosus, et amor proximi sine amore Dei est amor concupiscentiæ et malignus; adveniente charitate, quæ utrumque habet, evanescunt illi falsi amores.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001056 |
: Vit pollutus labiis ego sum, et in medio populi labia polluta habentis ego habito. Pro Præfatione: Quomodo de Amore inter populares turbas, nisi veniat unus de Seraphim?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001059 |
Pro amore falso et vero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001063 |
Pro amore proximi, vide D. August., De vera religione, c. 47, tom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001067 |
Insigne exemplum de jumentis seipsas in aquis inspicientibus, et in rabiem venientibus; quæ tabescunt amore, currentes et circumspicientes hinc inde, quasi imaginem sui debeant habere secum. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001070 |
In Tract, de imperio et regno amoris: cum constitutum sit amorem residere in suprema parte animæ, veluti in supremo totius regni solio, facienda erunt capita quibus ostendamus hunc amorem supremum, uti amoribus inferioribus: scilicet, quomodo charitas utatur amore concupiscentiæ, qui est spes, illique imperet; quomodo utatur amore desiderii, amore benevolentiæ; deinde, quomodo utatur timore, gaudio, dolore cæterisque omnibus animæ passionibus; tum vero, quomodo utatur virtutibus, et sic ubique regnet. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001072 |
Ad cap. de amore congenito et intimo, nobis addenda similitudo de eo qui aquas in terra latentes ad puteum faciendum querit: nam tempore calidissimo æstatis, cum terra valde sicca est, paululum ante solis ortum, prostratus humi circumspicit ad orientem planiciem terræ, et ubi videt nebulum et vaporem tenuem, ibi judicat latere fontem quem alioqui non videt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001081 |
Sancti Francisci stigmata: amore compiacentiæ incaluit cor ejus; deinde corpus, unde lenius per dilatationem effectum est; deinde per compassionem attracta Passio, facile sui impressionem fecit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001083 |
XXVIII]; ut videmus morbos communicari per amorem: Quis infirmatur et ego non infirmor? Oculorum inflammationem contrahimus, maxime inter amantes; ut ista stigmata, presupposto ferventissimo amore compiacentiæ, partim fuerint naturaliter [163] attracta, partim miraculose inflicta ab amato qui, ut amanti complaceret, vulnera quæ sibi tantopere placebant, inussit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026001862 |
Antiquæ, probatæ et nunquam perituræ amicitiæ domini Humberti Vibert, auctor hujus opusculi hoc signum amoris Dei magno amore misit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002436 |
Flexis genibus prius ad Patrem Domini nostri Jesu Christi con ogni humiltà, levi Vostra Eccellenza gl'occhi dell'anima al Cielo, e s'imagini veder quel gran Padre di lume, Iddio, che stà sedendo nel throno della sua gloria, circondato da miglioni d'Angeli e di Seraphini, e con gran fede, riverenza ed amore faccia quell'Orazione che Christo c'insegnò, e gli domandi quelle sette petizioni ch'in quella si contengono, e questo con amorosi ed ardenti colloqui con esso Padre, poichè tutta quest' Orazione non è altro cb'un dolcissimo colloquio dell'anima con Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002443 |
Può eccitar l'amore verso di questo buon Padre, poichè questo nome di Padre è nome d'amor reciproco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002445 |
Domandargli che già che lui così bene essercita con noi gl'effetti di buon padre, che noi anche verso d'esso essercitiam gl'atti di buoni figli, quali sono: amore, obedienza e riverenza; che l'amiamo teneramente e ci rallegriamo d'havere un Padre cosi buono e così santo, cosi savio e cosi potente, ch'è l'istessa bontà, santità, sapienza e bellezza, et infinitamente potente; che siamo obedienti alla sua legge e che li portiamo in ogni luogo riverenza, e cerchiamo che tutto l'mondo l'honori e riverisca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002455 |
Il cielo è forte, mobile e pieno di stelle; pregharò mi faccia forte nel suo santo servizio, che mi dia continuo moto d'amore verso d'esso ed orni la mia anima di tante virtù quante stelle sono nel cielo et metta li due gran luminarij: luminare majus, l'amor fervente di sua Maestà; luminare minus, quel del prossimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002503 |
Qual figliolo al mondo si può trovar così ingrato, ch'avendo un Padre buono, santo, dolce, glorioso e amorevole come voi, che non l'ami? O Padre, chi buono, chi santo, chi dolce e amorevole come voi? Donque, Padre, dal mio cuore sia sbandito ogn'altro amore nostro, sia infiammato questo mio cuore, acciò tra voi, Padre, e me figliolo vi sia un continuo amor reciproco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002507 |
Padre, doppochè m'havete battuto per le mie dementi con la vostra misericordia, visitatemi con qualche consolatione spirituale, accarezate quest'anima con la suavità interna, acciò più s'accenda nel vostro amore e non cessi dalla vostra lode.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002523 |
Siete, Padre, negl'Angioli e Santi, infiamandoli con fuoco d'ardentissimo amore, acciò perfettamente vi amino; perchè voi siete fuoco che consuma ogni imperfettione, facis Angelos tuos, spiritus, et ministros [396] tuos, ignem urentem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002530 |
Scoprite, Padre, e comunicate a tutte le genti quest'amoroso Nome, acciò tutte s'accendano et infiammo nel vostro santo amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002551 |
Accendete, Padre, questa lucerna dell'anima mia con la luce del vostro amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002551 |
Datemi licenza, Dio mio e Padre, ch'io accosti questa torcia dell'anima mia a voi, Fuoco d'amore, acciò accesa, arda continuamente, amando voi et il prossimo in voi, e così sarà fatta in me la vostra santa voluntà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002551 |
Ecco, Padre, che v'offerisco quella mia anima per vostro altare; fate sì ch'arda continuamente in quella il fuoco del vostro amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A026002551 |
» Fontana di carità, datemi carità; pelago d'amor infinito, datemi amore. |