don bosco-la storia d-italia.html |
A139000074 |
Numa instituì molte cose vantaggiose al suo popolo, e mentre inculcava a tutti i suoi sudditi di coltivare la terra, adoperavasi per promuovere il commercio, perfezionare le arti ed i mestieri. |
A139000384 |
Sì grande era il desiderio di combattere che in tre giorni seguirono tre grandi battaglie sempre vantaggiose ad Ottone, finchè Valente e Cecina famosi generali di Vitellio, unendo insieme le loro forze, diedero nel tempo stesso un generale attacco alle genti nemiche. |
A139000995 |
E poichè comune era il pericolo, comune fu altresì giudicata la difesa: ma il Papa vedendo che trattavasi di venire a grave spargimento di sangue tra soldati e soldati italiani, si adoperò per modo che riuscì a sedare gli animi a condizioni vantaggiose e per l'imperatore e per le città alleate. |
A139001167 |
I Milanesi accortisi che sarebbero tornati inutili tutti i loro sforzi contro ai Veneziani, finchè non fossero guidati da Colleoni, gli fecero vantaggiose proposte; ed il Colleoni passò al servizio di Filippo Visconti duca di Milano. |
A139001530 |
Il Parini si occupava anche di quelle cose che giudicava tornare vantaggiose a' suoi cittadini; ed occupò lodevolmente molti pubblici impieghi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000089 |
Numa istituì molte cose vantaggiose al popolo; e mentre inculcava a tutti di coltivare la terra, adoperavasi a promuovere il commercio, perfezionare le arti ed i mestieri. |
A140000365 |
Sì grande era nei due eserciti il desiderio di combattere, che in tre giorni seguirono tre grandi battaglie sempre vantaggiose ad Ottone, finchè Valente e Cecina, famosi generali di Vitellio, unendo insieme le loro forze, diedero nel tempo stesso un generale attacco alle schiere nemiche. |
A140000894 |
Ma il Papa vedendo che trattavasi di venire a grave spargimento di sangue tra soldati italiani, si adoperò per modo, che riuscì a sedare gli animi a condizioni vantaggiose e per l'imperatore e per le città alleate. |
A140001051 |
I Milanesi, accortisi che sarebbero tornati inutili tutti i loro sforzi contro ai Veneziani, finchè non fossero guidati dal Colleoni, gli fecero vantaggiose proposte; ed egli passò al servizio di Filippo Visconti di Milano. |
A140001357 |
Il Parini si occupava anche delle cose che giudicava tornare vantaggiose a' suoi cittadini; e copri lodevolmente molti impieghi pubblici. |
A140001654 |
Gli furono fatte vantaggiose offerte di occupazioni e di lavori assai lucrosi. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000382 |
«Ma» potrebbe essa guarirmi? chiese Gabriele; sono più mesi che sono qui languente, e lentamente mi muoio; tutti i» mezzi dell'arte furono tentati, ma sempre» inutilmente, e come potrebbe essa guarirmi?» «Certo, riprese Paolina, Essa» potrebbe ottenervi una perfetta salute,» oppure, ciò che è infinitamente meglio per» la vostr'anima, può ottenervi la pazienza» nelle vostre sofferenze, la rassegnazione» alla divina volontà; ma per questo bisogna pregarla, e pregandola, credere fermamente che Essa è la madre di Dio,» e madre nostra piissima, e che può ottenerci da suo figlio le grazie che sono» utili e vantaggiose alla nostra anima». |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000515 |
Mentre tre giovanetti erano condotti al supplizio, uno di loro di dodeci anni chiamato Luigi intenerì il carnefice, che gli proferse di liberarlo con molte vantaggiose promesse, a cui Luigi « riservate, disse, questa compassione per voi medesimo, e pensate a procurarvi {317[475]} la grazia del battesimo, senza di che non potrete sfuggire ad un'eternità di sciagure ». |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000587 |
Questi inteneri cotanto il carnefice, che gli offerse di liberarlo facendogli le più vantaggiose promesse. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000118 |
La medesima padrona ne era come incantata, e volendo spesso discorrere di quella religione che faceva i suoi seguaci cotanto virtuosi, giunse essa medesima a conoscere la verità, e deliberò di rinunziare alle nozze vantaggiose che le erano offerte da un principe di nome Aureliano, per consacrare la preziosa virtù della verginità a Gesù Cristo. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000041 |
Al rifiuto di quelle nozze, agli occhi del mondo vantaggiose, i parenti di lei fortemente se ne sdegnarono e d'accordo collo sposo tentarono ogni strada, ogni lusinga per farla cangiar di proposito. |