don bosco-la storia d-italia.html |
A139001375 |
Anzi dichiarò aperta guerra ai Veneziani per sostenere i ladronecci degli Uscocchi. |
A139001375 |
Terminate le discordie religiose, i Veneziani si trovarono in nuovi disastri cagionati da una banda di assassini noti sotto il nome di Uscocchi. |
A139001376 |
Gli Spagnuoli si unirono al duca d'Austria e la repubblica dovette sostenere una guerra micidiale per mare e per terra durante tre anni; finchè fu conchiuso un trattato di pace, in forza del quale si obbligò il duca di trasferire altrove la pericolosa masnada degl'Uscocchi. |
A139001393 |
Dall'interdetto provocato particolarmente da Paolo Sarpi, dal flagello degli Uscocchi, e soprattutto dalla trama ordita da Bedmar, che pose quella città nel pericolo il più grave che le sia sovrastato dalla lega di Cambrai in poi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001239 |
Quando erano inseguiti si ricoveravano negli stati Austriaci, ed il duca d'Austria, che si chiamava Ferdinando, li proteggeva; anzi dichiarò aperta guerra ai Veneziani per sostenere gli Uscocchi. |
A140001239 |
Terminate le discordie religiose, i Veneziani si trovarono in nuovi disastri cagionati da una banda di assassini, noti sotto il nome di Uscocchi. |
A140001240 |
Agli Austriaci si unirono gli Spagnuoli, e la repubblica dovette sostenere una guerra micidiale per mare e per terra durante tre anni, finchè fu conchiuso un trattato di pace, in forza del quale si obbligò il duca a trasferire altrove la pericolosa masnada degli Uscocchi. |
A140001252 |
Eccovi, miei cari, come Venezia fu liberata da tre gravi pericoli: dall'interdetto provocato da Paolo Sarpi, dal flagello degli Uscocchi, e in fine dalla trama ordita da Bedmar, che pose quella città nel pericolo più grave, che mai le sia sovrastato dalla lega di Cambrai in poi. |