don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A043000002 |
Specialmente si ebbe mira di spiegare alquanto diffusamente gli uffici dei varii membri del Capitolo Superiore, che nelle Costituzioni trovansi solo brevemente accennati. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000002 |
In esse si ebbe specialmente di mira di spiegare alquanto diffusamente gli uffici dei varii membri del Capitolo Superiore, che nelle Costituzioni trovansi solo accennati. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000211 |
Visitò l'artigiano nel suo laboratorio, il negoziante, l'uom di commercio nei suoi comodi appartamenti, il funzionario civile ne'suoi pubblici uffici, lasciando a tutti la benedizione di colui che tien l'occhio della sua giustizia costantemente aperto su tutti gli stati e su {103 [153]} tutte le condizioni. |
A059000591 |
Verso sera incontro uno dei nostri coscritti che salia a gran passi la scala degli uffici della posta francese. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000928 |
Per ciò appunto i cattolici ricusandosi con orrore di sottomettervisi, vennero esclusi dai pubblici uffici, e coloro che erano in qualche carica ne furono rimossi. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000155 |
Il nero, che è simbolo della morte e di duolo, si adopera nelle messe e negli uffici pei defunti per così esprimere al vivo il cordoglio che la Chiesa sente nel vedere i suoi figli rapiti da quella morte, che è una punizione della colpa primitiva, e più ancora per le pene acerbissime, che generalmente debbono soffrire in purgatorio prima di essere ammesse al godimento del cielo: ed anche per mettere sotto gli occhi degli astanti il salutare pensiero della morte acciocchè si distacchino da questo mondo, e si preparino a quel fatale passaggio. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000010 |
Egli compativali tutti, e li ascoltava con tenerezza, e verso loro praticava tanti uffici di carità, che non sentivano le pene de' loro travagli, ed i cuori più duri restando ammolliti, tutti lo veneravano come loro affezionatissimo padre, e pronti seguivano i suoi consigli e voleri. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000014 |
Egli compativali tutti, e li ascoltava con tenerezza, e verso loro praticava tanti uffici di carità, che non sentivano le pene de'loro travagli, ed i cuori più duri restando ammolliti, tutti lo veneravano come loro affezionatissimo padre, pronti a seguirne i consigli e i voleri. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000051 |
Prestavasi volentieri a tutti gli uffici di chiesa. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000112 |
Omessi pertanto questi uffici di cortesia, i Card. Capi d' Ordine, che sono per 1' Ordine dei Vescovi, il Cardinal Di Pietro supplente del Cardinale Amat infermo; per l' Ordine dei Preti, il Cardinal Schwarzenberg; e per l' Ordine dei Diaconi, il Cardinal Caterini, procedettero alla visita interna del luogo del Conclave; e Monsignor Ricci-Paracciani, Governatore, ne fece la visita esterna {62 [62]} per accertare che tutto fosse in ogni parte conforme al prescritto dalle Costituzioni Pontificie. |
A113000276 |
Alle sei è già al lavoro; alle otto ore dà udienza, poi si reca ad adempiere i suoi uffici, quindi {184 [184]} al crepuscolo torna a casa e ripiglia la penna. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000142 |
Il sottoscritto non può quindi a meno di aggiungere i suoi vivi uffici all'istanza del ricorrente acciò voglia compiacersi il Reverendo Sac. Giovanni Bosco, Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di veder il miglior modo possibile di accogliere nel Pio Istituto il giovane P.... |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001666 |
Per le condizioni domestiche, dovendo provvedere al sostentamento della madre e di una sorella, dovette cercare negli uffici governativi un pronto guadagno. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000153 |
[4], assegnare a ciascheduno i suoi uffici, sia per lo spirituale, sia pel temporale; le quali cose egli eseguirà o per sè o per mezzo d' altre persone da lui delegate. |
A167000174 |
Oli uffici proprii di ciascun membro del Capitolo superiore saranno assegnati dal Rettore secondo il bisogno. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000068 |
Non potendo le Suore di Maria Ausiliatrice professare stretta Clausura a motivo degli uffici di carità, che debbono prestare al prossimo, osserveranno tuttavia le regole seguenti:. |
A168000078 |
Per esercitare continui uffici di carità col prossimo, per trattare con frutto colle povere giovanette, è necessario uno studio indefesso di tutte le virtù in grado non comune. |
A168000103 |
Ognuna deve riconoscersi per la minima di tutte, perciò nessuna mancherà agli atti umili, nè si ricuserà dall'esercitare gli uffici più abbietti della Gasa, nei quali la Superiora la eserciterà a norma delle sue forze, e secondo che prudentemente giudicherà bene nel Signore. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000290 |
Tutto poi il tempo che gli rimaneva libero da' suoi sublimi uffici, lo spendeva nell'orazione, o in santi trattenimenti insieme co' più degni servi di Dio, che solo spiravano cose di pietà. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000289 |
Papa san Lucio introdusse ne'divini uffici l'uso della dalmatica e della tunicella. |
A190000388 |
I fanciulli giudicati idonei agli uffici della Chiesa per lo più erano allevati in collegi appositi o nei monasteri con abito clericale. |